Nella diocesi di Terni-Narni-Amelia, il Progetto Policoro rappresenta una chiamata all’azione, un invito rivolto a tutta la comunità a riscoprire il potere trasformativo del lavoro e della solidarietà. In un contesto segnato da una significativa diminuzione della popolazione giovane, da una crescente emigrazione verso aree economicamente più dinamiche e da un tasso di inattività giovanile preoccupante, il Progetto Policoro emerge come una risorsa vitale per affrontare le sfide locali.
La diocesi, situata in un territorio che ha subito forti contrazioni nel tessuto industriale e manifatturiero, si trova di fronte a una duplice sfida: da un lato, la necessità di contribuire a rivitalizzare il mercato del lavoro locale, dall’altro, il bisogno di riaccendere nelle nuove generazioni il senso di appartenenza e di impegno verso la propria comunità. Il Progetto Policoro risponde a questa sfida con una strategia che unisce formazione, accompagnamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali.
A Terni, Narni e Amelia, il progetto ha messo in atto una serie di interventi mirati a stimolare la creatività e l’intraprendenza dei giovani. Il progetto mira a creare un ponte tra il mondo del lavoro e i giovani, offrendo non solo formazione professionale, ma anche un supporto continuo che li aiuti a riconoscere e valorizzare le proprie competenze.
Nel concreto, il Progetto Policoro nella diocesi di Terni-Narni-Amelia promuove iniziative che vanno dalla creazione di tirocini e stage formativi, all’organizzazione di workshop e laboratori di orientamento professionale, fino al supporto per l’avvio e lo sviluppo di piccole imprese locali. L’obiettivo è quello di fornire strumenti pratici che permettano ai giovani di non doversi allontanare dalla propria terra per trovare un futuro migliore, ma di diventare essi stessi protagonisti del cambiamento all’interno della loro comunità.
Il Progetto Policoro nella diocesi si distingue anche per il suo approccio inclusivo e collaborativo, lavorando a stretto contatto con le istituzioni locali, le associazioni di categoria, le parrocchie e le scuole, creando una rete di sostegno e accompagnamento che valorizzi le risorse del territorio. Questo lavoro di rete è fondamentale per creare un ambiente fertile in cui i giovani possano non solo trovare opportunità di lavoro, ma anche riscoprire il valore della comunità e della collaborazione.
Guardando al futuro, il Progetto Policoro nella diocesi di Terni-Narni-Amelia ambisce a rafforzare il proprio impatto, ampliando le sue iniziative e coinvolgendo un numero sempre maggiore di giovani e di attori locali.