Versione interamente on line dal 7 al 15 novembre della XVI edizione di Popoli e Religioni – Terni Film Festival. “Contagion” il tema scelto dal film di Steven Soderbergh.
Gli incontri con gli ospiti, i concerti e gli eventi speciali saranno trasmessi in diretta su internet grazie alla collaborazione del progetto Innovater.
In concorso anche esperienze di realtà virtuale e aumentata, oltre ai lungometraggi, i documentari e i cortometraggi.
“Un’edizione che – a causa dell’emergenza sanitaria e delle conseguenti restrizioni che hanno chiuso cinema e teatri – ad appena due settimane dal debutto è stata costretta a reinventare completamente la sua formula” spiegano gli organizzatori. “Abbiamo deciso di raccogliere la sfida che questo drammatico momento rappresenta per far crescere ulteriormente il festival”. L’edizione 2020, quindi, nonostante tutte le difficoltà, non sarà un’edizione in tono minore, ma un progetto ancora più ampio e ambizioso rispetto al passato.
La sedicesima edizione del festival “Popoli e Religioni” si svolgerà in due “ondate”: la prima on line, dal 7 al 15 novembre e la seconda dal vivo nel mese di aprile e, oltre alla città di Terni, coinvolgerà anche Roma e Vacone in Sabina.
Organizzata dall’Istess di Terni, in collaborazione con l’associazione di volontariato San Martino e Laboratorio Idea, Signis International e la Pontificia Università Salesiana, il festival vede tra i nuovi partner il Dipartimento europeo per la tutela degli androidi, il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II di Roma e la nuova gestione del cinema Politeama di Terni.
Apertura del festival 7 novembre alle 16.30 su:
https://streamyard.com/zzip48brrn?fbclid=IwAR0ZNbgAy8_9fk6BjUvoWXiBNZkQO1p_1FJ7nkImsAYnR040jXIsOzGBbHY
IL PROGRAMMA completo degli incontri del festival