CONSIGLIO PRESBITERALE (quinquennio 2019-2024)
mons. Salvatore Ferdinandi
mons. Antonio Maniero
mons. Giorgio Brodoloni
mons. Paolo Carloni
don Matteo Antonelli
don Franco Semenza
padre Sergio Prina Cerai Ofm
don Ioan Ghergut
don Luca Andreani
don Sergio Rossini
padre Mauro Russo Sdv
can. Adolfo Bettini
don Marco Crocioni
don Angelo D’Andrea
mons. Francesco De Santis
mons. Roberto Tarquini
don Francesco Paolo Vaccarini
mons. Roberto Bizzarri
don Marco De Cesaris
padre Angelo Gatto ofm cap
can. Krzysztof Kochanowski
don Lisnardo Morales
COLLEGIO DEI CONSULTORI
mons. Salvatore Ferdinandi
mons. Giorgio Brodoloni
mons. Francesco De Santis
don Luca Andreani
don Paolo Carloni
padre Sergio Prina Cerai
Comunicato del 25 settembre 2019
Il giorno 25 settembre u.s., nella Parrocchia di Sant’Antonio di Padova a Narni
Scalo, si è riunito per la prima volta il nuovo Consiglio Presbiterale della Diocesi di
Terni-Narni-Amelia. Questo organismo, presieduto dal Vescovo, padre Giuseppe
Piemontese e composto da sacerdoti diocesani e religiosi, (membri eletti o di diritto),
ha l’importante funzione di essere il “senato” del Vescovo. Il suo scopo è di aiutare lo
stesso vescovo nel governo della Diocesi e di favorire la dimensione della fraternità
tra tutti i sacerdoti e di essi con il vescovo diocesano. LEGGI TUTTO IL DOCUMENTO IN PDF
Comunicato 2/2014
Il giorno 18 dicembre, a Villa Spirito Santo, si è riunito il Consiglio Presbiterale della Diocesi di Terni-Narni-Amelia.
Oggetto preponderante della riunione è stata l’analisi iniziale della prassi liturgica nella nostra Diocesi, alla luce dei documenti dei vescovi precedenti (in modo particolare della Lettera Pastorale L’Eucaristia salva il mondo, di mons. Paglia). Dopo un’introduzione dettagliata di don Sergio Rossini, direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano e membro della Segreteria del Consiglio, la discussione si è incentrata in modo particolare sulla distribuzione della Comunione sotto le due specie. Il Vescovo, alla luce anche del recente magistero (cfr OGMR nn. 281-283), ha lodato il cammino della nostra diocesi nella liturgia e lo ha confermato, deprecando abusi o modalità non autorizzate dalla prassi ecclesiale. Ad ogni singolo sacerdote è demandata la scelta della modalità nel distribuire la santa Comunione tenuto conto della formazione e della preparazione dell’assemblea, ma nella prospettiva di una comune unificazione della prassi (almeno nei casi ordinari) nelle “due specie”.
La discussione ha evidenziato come sia necessaria una verifica di tutta la prassi liturgica con tutto il clero della diocesi e perciò è stata incaricata la Segreteria e l’Ufficio Liturgico Diocesano di elaborare un questionario da distribuire a tutti i sacerdoti prima di un prossimo incontro residenziale mensile. Va inoltre, sempre più curata, la formazione di laici e ministri ordinati alla vita liturgica.
Nel corso del Consiglio il Vescovo ha reso partecipe lo stesso della visita all’AST e al Carceri di Terni, ha condiviso le sue emozioni e le sue speranze, auspicando in modo particolare che il mondo del lavoro e quello del carcere abbiano maggiore presenza nell’azione pastorale della Diocesi. Ha infine aggiornato i presenti sulle positive evoluzioni del piano finanziario di rientro della nostra Chiesa locale.
L’incontro si è chiuso con i tradizionali auguri natalizi che padre Giuseppe ha chiesto di estendere a tutte le comunità parrocchiali della Chiesa di Dio che è in Terni-Narni-Amelia.