Alla fine del mese di luglio 2025, numerosi gruppi di giovani, provenienti dall’Italia e dall’estero, raggiungeranno la città di Roma, per partecipare agli appuntamenti previsti per il Giubileo dei giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto.
L’iniziativa sarà preceduta da alcuni giorni di accoglienza nelle famiglie o nelle strutture delle Diocesi limitrofe, come avviene anche in occasione delle Giornate mondiali della Gioventù.
Nella diocesi di Terni-Narni-Amelia saranno accolti circa 400 giovani, la maggioranza dei quali nelle famiglie. Una significativa opportunità per le comunità parrocchiali, associazioni, movimenti e gruppi ecclesiali che potrebbero anche in questo modo vivere un’esperienza più coinvolgente del Giubileo 2025. Chi fosse disponibile ad accogliere nella propria abitazione può prenotarsi, possibilmente entro la fine di ottobre, compilando la scheda rintracciabile attraverso il qr-code presente nella locandina o aprendo il seguente Link https://forms.gle/uSUE65JSguNRLKKDA
Vi chiediamo eventualmente di aiutare o far aiutare da qualcuno della parrocchia, le persone in difficoltà con tale tecnologia. Le schede compilate saranno direttamente raccolte dal servizio diocesano di pastorale giovanile attraverso la mail dedicata: giovanigiubileo25diocesitna@gmail.com
Per esperienza già vissuta nelle GMG l’accoglienza in famiglia di questi giovani pellegrini (ricchi di un previo percorso spirituale ecclesiale ed esistenziale) diventa per queste famiglie un coinvolgimento ancor più forte ed efficace nel Giubileo, e una provocazione di fronte alla testimonianza dei ragazzi a dare a loro volta testimonianza di Fede Speranza e Carità, e a mettersi in cammino di novità di vita e conversione. Pertanto incoraggiamo a promuovere questa esperienza che resterà per loro memorabile: “Non dimenticate l’ospitalità: alcuni praticandola hanno accolto degli angeli senza saperlo”(Eb.13,2)
Ciascuna famiglia è invitata a fornire, a proprie spese, i pasti, inclusa la colazione. Salvo diverse indicazioni, il 25, 26 e 28 luglio dovrà preparare il pranzo al sacco, perché i giovani lo consumeranno fuori casa. Gli orari delle cene varieranno in base ai programmi delle giornate e potrebbero protrarsi anche oltre le ore 21,00.
Per qualsiasi richiesta e informazione: donlucaandreani@gmail.com
Nella Regione Umbria l’ospitalità sarà garantita dal 24 al 28 luglio, secondo il seguente programma:
GIOVEDÌ 24 LUGLIO 2025
Nel pomeriggio, arrivo dei giovani e sistemazione negli alloggi.
VENERDÌ 25 LUGLIO 2025
Giornata diocesana per i gruppi ospitati nelle Diocesi di Terni-Narni-Amelia, Orvieto-Todi, Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, Foligno. Ogni Diocesi definirà autonomamente la struttura della giornata.
SABATO 26 LUGLIO 2025
Visita ad Assisi dalle ore 8,00 alle ore 19,00 per i gruppi ospitati nelle Diocesi di Terni-Narni-Amelia, Orvieto-Todi, Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, Foligno.
I giovani visiteranno le Basiliche di san Francesco e di santa Chiara, il Santuario di san Damiano, la Cattedrale, la Chiesa Nuova e il Santuario della Spogliazione (dove si trova la tomba del Beato Carlo Acutis). In quest’ultimo caso, come per la Basilica di san Francesco, gli ingressi saranno regolati da orari assegnati in precedenza. La visita sarà possibile dalle ore 9,30 alle ore 17,30.
I partecipanti potranno prepararsi alla giornata attraverso una specifica applicazione telefonica, contenente informazioni e video sulla vita di san Francesco, santa Chiara e del beato Carlo Acutis.
La Santa Messa dovrà essere celebrata al mattino nelle parrocchie ospitanti.
DOMENICA 27 LUGLIO 2025
Nel mattino è prevista la Santa Messa e il pranzo nelle parrocchie ospitanti.
Dalle ore 17,00 alle ore 23,00 tutti i gruppi ospitati in Umbria si ritroveranno ad Assisi, presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli, per un momento di festa, durante il quale sarà possibile visitare anche la chiesa della Porziuncola.
LUNEDÌ 28 LUGLIO 2025
Nel mattino, o nel pomeriggio, partenza dei giovani per Roma. L’orario di partenza dipenderà dal programma di accoglienza della Diocesi in cui il gruppo è ospitato.
Dettagli organizzativi
Ogni gruppo dovrà procurarsi autonomamente l’autobus per il trasporto ed essere munito di un’assicurazione contro gli infortuni. La quota d’iscrizione per ogni pellegrino è pari a 60€. Il versamento dovrà essere fatto a partire dall’aprile 2025.
Per informazioni: welcome@chiesainumbria.it
Per iscrizioni: https://www.chiesainumbria.it/modulo-di-pre-iscrizione-giubileo-giovani-2025/
L’iscrizione deve essere fatta dal referente del gruppo entro il 30 marzo 2025. Nell’aprile 2025, il referente riceverà le informazioni necessarie per completare la procedura.