Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato è l’iniziativa annuale che parte il 1° settembre e si concluderà il 4 ottobre, Festa di Francesco d’Assisi, patrono dell’ecologia.
Il Tempo del Creato è un tempo di grazia che la Chiesa, nel dialogo ecumenico e interreligioso, offre all’umanità per rinnovare il suo rapporto con il Creatore e con il creato, attraverso la celebrazione, la conversione e l’impegno comunitario. Quest’anno il tema è “Ascolta la voce del creato”. Il 21 luglio Papa Francesco ha lanciato un appello globale per sensibilizzare sulla cura della nostra casa comune: “Ascolta la Voce del Creato, se impariamo ad ascoltarla, notiamo una sorta di dissonanza nella voce della creazione. Da una parte è un dolce canto che loda il nostro amato Creatore; dall’altro è un grido amaro che lamenta i nostri maltrattamenti umani”.
Due gli appuntamenti diocesani ad Amelia e a Terni:
√ 9 SETTEMBRE, incontro di preghiera interreligiosa ad Amelia al chiostro di Sant’Agostino alle ore 18:30, nell’ambito del convegno “Madre Terra sorelle stelle”, con la partecipazione del vescovo Francesco Antonio Soddu, il ministro generale dei Frati minori fra Massimo Fusarelli, il ministro provinciale dei Frati minori fra Francesco Piloni, del grande Imam di Roma Nader Akkad, il pastore pawel Gajewski, il prete ortodosso padre Vasile Andreica e il responsabile dell’ufficio ecumenismo e dialogo della diocesi don Enzo Greco. i rappresentanti delle confessioni cristiane
√ 23 SETTEMBRE, preghiera ecumenica con i rappresentanti delle confessioni cristiane, ingresso Parco Fluviale Urbano del Nera (zona San Martino ore 17:30 ).
IL MESSAGGIO DEL PAPA PER LA GIORNATA DEL CREATO