Visita del vescovo Soddu al Polo mantenimento armi leggere di Terni

Il 26 ottobre, nella giornata dedicata al personale civile che opera nel Polo mantenimento armi leggere di Terni e che ricorda e premia le persone che hanno prestato il loro servizio all’interno dello polo, il vescovo Francesco Antonio Soddu ha fatto la sua prima visita nel centro dell’esercito e celebrato la messa per il pesonale civile e militare. E’ stato accolto dal generale Francesco Nasca direttore del Polo Mantimento Armi leggere, luogo dove da decenni viene assicurata l’efficienza di materiali, mezzi e equipaggiamenti in dotazione alle Forze Armate dello Stato con particolare riferimento alle armi leggere, alle protezioni balistiche individuali e veicolari.
Il vescovo ha visitato anche la raccolta tecnica delle armi storiche, un vero e proprio museo delle armi di varie epoche, tutte funzionanti, provenienti da varie Paesi europei e dagli Stati Uniti.
“In questa celebrazione mi unisco alla vostra comunità, alla fraternità che ci lega per la costruzione della pace che nasce dell’eucarestia – ha detto il vescovo nell’omelia -. I rapporti interpersonali siano sempre orientati al rispetto e al rispetto del dovere perché così si costruisce la società e il progresso. Conoscersi significa amare, tessere rapporti di solidarietà, fraternità, condivisione. Nel Vangelo ci viene ricordato come Gesù nel cammino della salvezza indichi ad ogni uomo la via della porta stretta, perchè Gesù è esigente, perché ciò che è accomodante genera disordine e perdizione. Chiediamo al Signore di renderci capaci sempre di accogliere il Vangelo e passare per la sua porta, affinché anche le nostre piaghe, i nostri affanni e sacrifici, passando attraverso le piaghe di Gesù sulla croce, abbiano un significato di salvezza”.
Al vescovo è stata donata una riproduzione in metallo fatta nei laboratori del PMal, del compasso geometrico di Galileo Galilei.