Chiesa San Cristoforo Terni – Lettura degli affreschi cinquecenteschi dell’Ara Coeli, con il prof. don Lorenzo Cappelletti

Giovedì 15 dicembre, alle ore 18, presso la chiesa di San Cristoforo in Terni, si terrà un incontro-dibattito sul tema: “Non sei tu il primo dominatore del mondo”. Gesù Bambino di fornte al potere. Lettura degli affreschi cinquecenteschi dell’Ara Coeli, con il prof. don Lorenzo Cappelletti, docente di Storia alla Pontificia Università Antonianum e all’Istituto Teologico di Anagni.

Secondo antiche leggende, riprese nelle Leggenda Aurea di Jacopo da Varagine nel XIII secolo, Augusto avrebbe ricevuto dalla Sibilla, esattamente nel luogo dove sorge a Roma la Basilica dell’Aracoeli, l’annuncio della nascita del Salvatore.
Il ciclo cinquecentesco che decora attualmente l’abside dell’Aracoeli, firmato dal pesarese Nicolò Martinelli, (più noto per aver cancellato gli affreschi medievali di Cavallini che per se stesso) ne riprende splendidamente, amplificandolo, il tema, ovvero la profezia della Sibilla che avrebbe preannunciato a Ottaviano Augusto l’avvento di Cristo. Questo, secondo questa interpretazione il motivo per cui in vita Augusto mai si fece chiamare Dio.
Con l’avvicinarsi del Natale, in questo drammatico momento storico in cui la pretesa dell’uomo di essere arbitro del destino del mondo sembra la causa prima di tante guerre e conflitti e in cui molti pensano di essere possessori della verità, in grado di indicare e comprendere il vero bene di tutti, questo ciclo di affreschi può suggerire una visione più giusta e vera dell’esercizio del potere nei rapporti tra le persone e tra i popoli. Neppure uno che il potere ce l’aveva davvero, come Augusto, può presumere di essere “il primo dominatore del mondo”.

Lorenzo Cappelletti, docente di Storia all’Istituto Teologico di Anagni, ci introdurrà alla visione e comprensione del tema attraverso la visione di queste immagini.