Amelia – festa di Sant’Imerio

Nella concattedrale di Amelia sabato 17 e domenica 18 celebrazioni in onore del patrono Sant’Imerio. Sabato 17 Giugno ore 17,30 Rosario ore 18,00 Messa vespertina. Domenica 18 Giugno ore 12,00 Messa solenne ore 18,00 Messa vespertina. Al termine delle celebrazioni preghiera e venerazione del Busto reliquiario di Sant’Imerio
Imerio fu uno dei monaci che, sul finire del V secolo, evangelizzarono le campagne umbre. Eletto vescovo di Amelia, si trovò a guidare la città in uno dei periodi più tragici dell’alto medioevo, quello della Guerra gotica (535-543), e della città fu anche il difensore; come altri vescovi della regione, da Ercolano di Perugia, a Fortunato di Todi, a Cassio di Narni, subito dopo la sua morte venne venerato come patrono.
Nel corso del X secolo- come accadeva un po’ in tutta Europa, dove molte città cercavano di accaparrarsi le reliquie di qualche Santo, il vescovo di Cremona, Liutprando, ne prelevò le reliquie dall’altare su cui erano venerate e le portò nella sua città, di cui Imerio divenne patrono e dove esse ancora sono venerate nella cripta della locale cattedrale. Di Amelia, Sant’Imerio rimase uno dei compatroni e la sua memoria liturgica si celebra il 17 giugno.