Alviano – celebrazione in onore di Maria Assunta in Cielo patrona della città

Festa solenne ad Alviano in onore della Madonna Assunta in Cielo, patrona della città, a cui il popolo alvianese già dal 1490 rivolgeva la filiale preghiera devozionale.
Domenica 20 agosto la solenne celebrazione nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta è stata presieduta dal vescovo Francesco Soddu e concelebrata dal parroco padre Michele Pellegrini, cui è seguita la processione per le vie del Borgo di Alviano. Al rientro, il tradizionale gesto di sottomissione e devozione alla Vergine Maria con il passaggio dei fedeli sotto il simulacro dell’Assunta. Alla celebrazione sono intervenuti tantissimi fedeli, il sindaco Giovanni Ciardo ed altre autorità civili e militari insieme ai rappresentanti delle Confraternite e dei Portantini dell’Assunta.
Oltre alla grande statua della Madonna venerata ad Alviano, nella chiesa parrocchiale è custodita la pala della “Madonna Assunta” di Niccolò Liberatore detto l’Alunno, un dipinto a tempera e doratura su tavola posta nella prima cappella della navata destra della chiesa.