Gruppi di preghiera di Padre Pio – convegno regionale nella chiesa di San Matteo a Terni

“Gesù, ecco la mia speranza, ecco la mia sorgente della felicità” è il tema del convegno regionale dei Gruppi di preghiera di Padre Pio, che si è tenuto sabato 26 ottobre nella chiesa di San Matteo a Campitello di Terni. Ad accogliere i numerosi gruppi provenienti da varie parrocchie dell’Umbria l’assistente regionale dei Gruppi di preghiera di Padre Pio don Adolfo Bettini e l’assistente diocesano di Terni don Francesco Vaccarini che ha guidato la preghiera delle lodi. A seguire la catechesi di padre Luciano Lotti ofm cap e la Concelebrazione Eucaristica presieduta da mons. Francesco Soddu vescovo di Terni-Narni-Amelia, che nella sua omelia ha ricordato San Pio da Pietrelcina come uomo di preghiera in perfetta sintonia con il Padre “la ricerca di ogni persona, specie del credente, è di avere consapevolezza di essere in sintonia con Dio, in comunione con Dio e compiere il suo volere. La sapienza è come il sole che dissipa tutte le ombre” ha detto il vescovo Soddu.
La preghiera come cardine della vita di fede “nel chiedere a Dio di avere la sapienza del cuore, porsi alla sua sequela che solo chi ha la capacità di accogliere il Signore nel proprio cuore, può comprendere e vivere pienamente. Porsi alla sequela e non fermarsi di fronte alle difficolta della vita”. Un riferimento, infine, il vescovo lo ha fatto all’imminente Giubileo che invita ad essere portatori di speranza seguendo la croce di Cristo “segno della nostra salvezza, così la nostra preghiera si insinua nelle piaghe del Cristo per abitare queste ferite che sono quelle delle persone afflitte dalla guerra e violenza, solo così la nostra preghiera potrà essere per tutti segno si salvezza”.
Nel pomeriggio in chiesa c’è stato in momento di preghiera del Rosario meditato e l’Adorazione Eucaristica con testimonianze dei vari gruppi.