Museo diocesano – “Carità: una rivoluzione di sé” convegno a cura di Comunione e Liberazione

Venerdì 23 maggio alle ore 18,30 presso il Museo diocesano di Terni si è tenuto il convegno: “Carità: una rivoluzione di sé” a cura di Comunione e Liberazione. Dopo i saluti del vescovo Francesco Soddu, sono intervenuti: Andrea Franchi, presidente nazionale dei Banchi di Solidarietà e autore del libro: «Amati, un’esperienza possibile. Storie di persone semplici», San Paolo Edizioni 2025; Padre Angelo Gatto direttore Ufficio per la Pastorale della Salute della Diocesi di Terni-Narni-Amelia; Fabrizio Pacifici presidente della Fondazione Aiutiamoli a Vivere. Ha moderato l’incontro Roberto Montagnoli responsabile diocesano della Fraternità di Comunione e Liberazione.
Un interessante incontro nel quale i relatori hanno portato le personali esperienze formative, di fede, di volontariato e di vita in generale negli studi, nella famiglia, nell’associazionismo, raccontate in modo semplice ed accattivante, unite dal filo comune della carità, della vicinanza a chi è nel bisogno e soprattutto dell’amore donato e ricevuto nelle relazioni di prossimità con le persone con le quali si è condiviso un percorso importante camminando sulla via del Vangelo, in dialogo con i poveri, gli ultimi, gli esclusi, portatori di diritti prima ancora che di bisogni, per costruire un mondo basato sulla giustizia e sull’amore fraterno.