Nel 250° anniversario della dedicazione del santuario della Madonna del Perugino a Giove dal 4 settembre al13 settembre novena in preparazione alla festa ore 17.30 Santo Rosario, ore 18 Santa messa a seguire la supplica alla Madonna del Perugino.
Domenica 14 settembre ore 10.00 Santa messa solenne con la speciale benedizione a tutti i bambini che riprendono la via della scuola. I bambini porteranno gli zaini. Ore 17.00 Intrattenimento per tutti i bambini, ore 18.30 Santa Messa solenne a seguire intrattenimento con il Complesso Bandistico. Ore 21 solenne Processione aux flambeaux: via dei giardini, via Alcini, via dei Pini, via Amerina, via Piave, sosta davanti alla chiesa grande per lanciare le iniziative relative ai festeggiamenti per il giubileo parrocchiale, Piazza Trento e Trieste, via Marconi, Largo Falcone e Borsellino. via Cairoti, Piazza Cento Tramonti, Strada Provinciale, via Madonna del Perugino, Santuario. Al termine: Recita della supplica alla Madonna del Perugino, Ringraziamento al Comitato San Giovanni uscente e presentazione del nuovo. Spettacolo pirotecnico presso gli Impianti Sportivi.
Durante le Messe di sabato e domenica verrà allestita la tradizionale Fiera del Dolce.
Domenica 21 settembre, nell’ambito dell’Anno Giubilare, pellegrinaggio ad Assisi alla tomba del beato Carlo Acutis.
Durante tutto il mese di settembre, eccetto il 13 e il 14 le Sante Messe feriali da lunedì a venerdì alle ore 18 verranno celebrate al Santuario della Madonna del Perugino mentre la prefestiva sabato alle 18 e domenica alle 10 nella chiesa grande.