Diocesi – Corso Ministri Istituiti – calendario della terza fase formativa

Ministri Istituiti sono una grazia per la comunità in cui vivono, grazia corrispondente ai bisogni concreti della comunità stessa. In questa fase finale, da ottobre a gennaio, sono programmati 6 incontri con cadenza quindicinale di lunedì, dalle 18.30 alle 20.00, presso la parrocchia dell’Immacolata Concezione, zona Polymer.
Questa terza fase prevede una accentuazione dell’identità dei futuri ministri istituiti: consapevolezza della propria fede, vissuta attraverso un’appartenenza alla Chiesa, nutrita ascoltando la Parola di Dio, incontrando Gesù nei sacramenti e nel servizio ai fratelli, dentro una spiritualità del quotidiano.
Inoltre saranno richiamati i relativi e specifici impegni del ministro istituito.

06 ottobre: La vita nello Spirito: la dimensione spirituale nella quotidianità.
don Paolo Blasetti, docente di Antropologia
Parroco della Cattedrale di Rieti
20 ottobre: La Parola di Dio (nella Liturgia e nella Catechesi) come nutrimento personale e comunitario.
Padre Mariano Pappalardo, docente di Liturgia
Fraternità monastica della Trasfigurazione presso il cenobio di Monte Terminillo in Rieti.
03 novembre: La relazione personale con Gesù, nei sacramenti e nel servizio ai fratelli e sorelle.
Padre Mariano Pappalardo
17 novembre: La fede come consapevole adesione al Mistero.
Padre Luca Scolari, docente di Ecclesiologia
Fraternità monastica della Trasfigurazione presso il cenobio di Monte Terminillo in Rieti.
01 dicembre: La mia appartenenza alla Chiesa come pietra viva.
Padre Luca Scolari
15 dicembre: Ministro = servo della Parola e della Liturgia.
Ritiro spirituale presso il Santuario diocesano della Madonna del Ponte – Narni Scalo (18.30- 20.00)
Don Piergiorgio Brodoloni, Direttore del Corso.

Alla fine di questi incontri, il Vescovo opererà un discernimento su come e quando conferire i vari Ministeri.