Museo diocesano – mostra delle opere degli studenti del Liceo Artistico realizzate in onore della Virgo Fidelis

Alla vigilia della festa della Virgo Fidelis, il 20 novembre, presso il Museo Diocesano di Terni, è stata inaugurata la mostra delle opere realizzate dagli studenti del Liceo Artistico “Orneore Metelli” sul tema iconografico della “Virgo Fidelis”, Celeste Patrona dell’Arma dei Carabinieri.
L’iniziativa, promossa dal Comando Provinciale Carabinieri di Terni, ha visto il diretto coinvolgimento degli studenti delle classi 4ª e 5ª con indirizzo “Arti Figurative”, coordinati dalla Prof.ssa Diana Robustelli, responsabile del progetto.
Vi hanno aderito complessivamente 19 studenti (Eleonora Alicata, Matteo Corallini, Francesco Coscione, Emma Dentini, Sofia Foscoli, Lucrezia Granati, Rebecca Liti, Paola Laoreti, Noemi Monforte, Paolo Flaminio Paggetti, Emma Petrelli, Emma Quondampaolo, Angelica Temperoni, Emma Tini, Elisa Valeri, Lucia Viola, Sharon Zara, Mattias Zavaleta e Beatrice Zucchelli), autori
di altrettante opere individuali realizzate con diverse tecniche raffigurative, da ieri esposte all’interno del museo diocesano, gentilmente concesso dall’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Terni-Narni-Amelia, ove saranno visibili al pubblico sino a domani.
A ciascun giovane artista è stato tributato un attestato di riconoscimento e le loro opere sono state esaminate da una commissione composta dal Comandante Provinciale, Col. Antonio De Rosa, dal
Direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Terni-Narni-Amelia, Don Claudio Bosi e dalla Prof.ssa Paola Mostarda, già docente di storia dell’arte del Liceo Classico “C. Tacito” che, in particolare, si è soffermata su alcune opere distintesi per capacità tecnica e comunicativa.