Amelia – festival di ecologia e astronomia “Madre Terra Sorelle Stelle”

Dall’8 all’11 settembre 2022 avrà luogo ad Amelia il festival ”Madre Terra, Sorelle Stelle” dedicato a temi culturali, scientifici ed artistici essenzialmente incentrati sull’ecologia integrale, la ricerca scientifica, l’astronomia e il dialogo fra scienza e fede. La manifestazione, patrocinata dal Ministero della Cultura e partenariata dal Comune di Amelia, è fortemente sostenuta dal Convento della Santissima Annunziata, sede del Planetario di Amelia e dell’Ufficio Giustizia, Pace e Integrità del Creato dei Frati Francescani Minori dell’Umbria.
L’evento, sostenuto dalla Pontificia Università Antonianum di Roma, sarà articolato su un intenso programma di iniziative ed incontri che coinvolgeranno imprese e reti di imprese, scienziati, docenti universitari, ricercatori, rappresentanti di organizzazioni ecologiche ed esponenti di differenti fedi religiose, nell’ottica di un sempre più condiviso dialogo sull’ecosistema e sul concreto sviluppo di progetti rivolti alla cura, alla tutela e alla sempre più necessaria ed ineludibile valorizzazione ecologica del territorio.
In tale ottica ed attraverso il festival “Madre Terra, Sorelle Stelle” il Convento della SS. Annunziata e la città di Amelia si propongono di divenire riferimento propositivo e propulsivo per affrontare le grandi sfide del nostro tempo ed ideale punto d’incontro della ricerca accademica, scientifica ed imprenditoriale, congiuntamente rivolte all’identificazione di soluzioni sempre più protese al bene dell’ambiente e delle persone.
Quattro giorni di conferenze, tavole rotonde, spettacoli teatrali, concerti, eventi culturali, mostre ed esperienze scientifiche che si svolgeranno nei luoghi più suggestivi dell’antica Amelia e presso il planetario e che, in particolare, si propongono di coinvolgere i cittadini di ogni età nella conoscenza e nell’approfondimento di tematiche di sempre più urgente e vitale importanza per il sostenibile futuro di “Madre Terra” e dell’intero genere umano.

All’evento è prevista la partecipazione di ospiti di particolare rilievo quali l’astronauta Gen. B.A. Roberto Vittori, Gianluca Ranzini, Barbara Gallavotti, Roberto Ragazzoni, Giovanni Scifoni, Roberto Battiston, Lorenzo Pizzuti, Paolo Ochner, Massimo Terenghi, Simonetta Ercoli, il Vescovo di Terni don Francesco Antonio Soddu, il Ministro Generale dei Frati Francescani Minori fra Massimo Fusarelli, Umberto Galimberti, Andrea De Magistis e molti altri ancora.

L’organizzazione ha inoltre istituito il ”Premio Madre Terra Sorelle Stelle”, che sarà conferito a Barbara Gallavotti, che si è distinta nell’ambito della scienza e della divulgazione scientifica. Sarà inoltre svolto un concorso fotografico che promuoverà la bellezza del creato e del cielo stellato.

IL PROGRAMMA

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

https://drive.google.com/file/d/1rsuIP6oWacgoBC2ANtAYeoq-Ead6HPiv/view?usp=sharing
https://www.instagram.com/p/ChnUIbyrg_P/?igshid=MDJmNzVkMjY=
https://www.facebook.com/103986705762931/posts/pfbid0yMme2BYWPvkSgV2su6VbLV6TJ6J8RDaharQjY3awKp3enWJ9NPLe7Vxgg4gkzLUCl/?sfnsn=scwspmo
https://fb.watch/fgJGzUli50/
https://fb.watch/fhpKcYK5tb/