Parrocchia San Francesco Terni – In Cammino verso il Natale 2025
Incontri ogni venerdì dal 28 novembre al 19 dicembre
Incontri ogni venerdì dal 28 novembre al 19 dicembre
Triduo di preparazione alla festa: venerdì 28 novembre ore 17,30 s. messa presiede il parroco don Josivaldo, sabato 29 novembre ore 18 s. messa presiede p. Gustavo da Silveira parroco di San Liberato di Narni e a seguire processione con fiaccole lungo le vie del paese. Domenica 30 novembre ore 18 solenne concelebrazione presiede don Angelo D’Andrea e animata dal coro parrocchiale di Capitone. Seguirà … Continua a leggere Capitone – festa del patrono Sant’Andrea
Sabato 22 novembre 2025 pomeriggio insieme per conoscere un’opera d’amore, guida l’incontro Luca Bondi fondatore e presidente dell’associazione “Semi di pace onlus” di Tarquinia. Alle ore 16:00 incontro testimonianza in chiesa, ore 17.30 santa messa … a seguire proiezione di video sull’opera dell’associazione “Semi di pace nel mondo”.
In occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri, domenica 16 novembre il vescovo Francesco Soddu ha presieduto la celebrazione nella chiesa di Santa Maria della Visitazione zona San Martino, concelebrata da don Giuseppe Zen direttore della Caritas diocesana, e alla quale hanno preso parte gli operatori della Caritas diocesana e dell’associazione S. Martino impresa sociale. “Questa giornata ci invita a mettere in movimento la solidarietà … Continua a leggere IX Giornata Mondiale dei Poveri – la celebrazione e il pranzo solidale
Domenica 16 novembre la comunità parrocchiale di Papigno ha celebrato la festa del patrono San Brizio, nella santa messa presieduta dal vescovo Francesco Soddu e concelebrata dal parroco don Lisanrdo Morales e da don Conegundo Gargata. E’seguita la processione con l’effige del Santo per le vie del paese. “Dio è amore e misericordia – ha detto il vescovo nell’omelia – e non può restituirci che … Continua a leggere Papigno – celebrazioni per il patrono San Brizio
Dal 28 al 30 novembre esercizi spirituali nella Casa di preghiera delle suore della Sacra Famiglia a Collerisana di Spoleto con inizio alle ore 17.00 di venerdì e conclusione alle ore 17.00 di domenica, organizzati dal Santuario Diocesano della Madonna del Ponte. Gli esercizi, guidati dal rettore del santuario don Giorgio Brodoloni, saranno dedicati al tema: “Con GIuseppe verso Betlemme” (Galati 2,20), in un percorso … Continua a leggere Esercizi spirituali di Avvento promossi dalla rettoria del santuario della Madonna del Ponte a Narni scalo
Il percorso prevede un incontro mensile ogni 1° giovedì del mese in una diversa parrocchia della diocesi. Il primo incontro sarà giovedì 13 novembre nell’oratorio di Santa Maria del Rivo a Terni dalle ore 20,00-22,30. La formazione nei vari ambiti di animazione, giochi, canti, progettazione e spiritualità, avrà le seguenti tappe: 1) C’è spazio per te! Chiamati ad esprimere la nostra identità e missione cristiana … Continua a leggere Pastorale Giovanile e Azione Cattolica Ragazzi – percorso di formazione per educatori degli oratori
Nella chiesa del monastero benedettino di San Magno ad Amelia, l’11 novembre festa di san Martino di Tours, si è tenuta la celebrazione eucaristica per la professione temporanea di suor Angela, presieduta dal vescovo Francesco Soddu. Al termine del tempo di prova denominato “noviziato” si compie, nella celebrazione eucaristica, il rito della professione temporanea: la novizia risponde alla chiamata del Vescovo e dell’Abbadessa nel desiderio … Continua a leggere Monache Benedettine di San Magno Amelia – professione temporanea di suor Angela Maria
Solenne celebrazione domenica 16 novembre nella Concattedrale di Amelia per il 345° anniversario della sua Dedicazione (1680 -2025). Sabato 15 novembre alle ore 17,00 Rosario e alle ore 17,30 Celebrazione Eucaristica e canto dei Primi Vespri della Solennità. Domenica 16 novembre ore 12,00 Messa solenne. Alle ore 17.30 solenne concelebrazione presieduta da mons. Salvatore Ferdinandi vicario generale della Diocesi. LA STORIA – Non si conosce … Continua a leggere Concattedrale Amelia – celebrazione dell’anniversario della dedicazione
La Fondazione del Banco Alimentare, che si occupa da 35 anni della valorizzazione sociale delle eccedenze alimentari, promuove ogni anno, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, gesto di solidarietà che permette a milioni di italiani di contribuire all’attività dei Banchi donando qualche alimento della propria spesa, e che si svolgerà sabato 15 novembre. i volontari, muniti di un pettorale riconoscibile e coordinati da un capo … Continua a leggere Banco Alimentare – colletta nazionale il 15 novembre
Il 16 novembre 2025 si celebrerà la IX Giornata Mondiale dei Poveri che assume quest’anno un’importanza ancor maggiore perché all’interno dell’anno giubilare. Una circostanza che chiama i cristiani a non abituarsi e non rassegnarsi di fronte alle vecchie e nuove forme di povertà, ma a promuovere con più incisività la carità cristiana e il bene comune. Ricorda papa Leone XIV nella recentissima Esortazione Apostolica Dilexi … Continua a leggere IX Giornata Mondiale dei Poveri – le iniziative in diocesi