Archivi della categoria: Notizie

Azione Cattolica diocesana – Incontro sull’accoglienza e integrazione curato da gruppo giovanissimi della parrocchia di Campitello

Il 5 giugno alle 17 a Palazzo Gazzoli, sala Rossa l’Azione cattolica e la Consulta per l’integrazione del Comune di Terni organizzano un incontro a cui parteciperanno la Presidente della Consulta stessa Nenita Magmanlac, Giuseppe Croce professore di economia presso l’Università “La Sapienza” e l’Assessore alla scuola Carla Riccardi presente nella doppia veste di Assessore e di Preside di una scuola con uno dei più … Continua a leggere Azione Cattolica diocesana – Incontro sull’accoglienza e integrazione curato da gruppo giovanissimi della parrocchia di Campitello »

Ad Alviano il rito della consacrazione del paese a Maria

Rinnovo della consacrazione di Alviano alla Vergine Maria “Cammina o Madre in mezzo a noi” sabato 30 e domenica 31 maggio 2005, in collaborazione con i Portantini dell’Assunta, Confraternita del SS. Sacramento, Confraternita del S. Rosario Sabato 30 maggio ore 14.00 Alviano Scalo chiesa S. Anna,  partenza del corteo itinerante con la statua dell’Immacolata che percorrerà tutte le vie del paese Domenica 31 maggio ore 10.30 … Continua a leggere Ad Alviano il rito della consacrazione del paese a Maria »

Al Museo diocesano convegno “Se a dominare è un pensiero non cattolico”

“Se a dominare è un pensiero non cattolico. Stato di confusione,di disorientamento,di smarrimento che affligge in questi anni il popolo di Dio” è la conferenza in programma mercoledì 27 maggio alle ore 18.00 al Museo Diocesano di Terni in via XI febbraio 4. Intervengono: don Nicola Bux professore di liturgia orientale e di teologia dei sacramenti dell’arcidiocesi di Bari, Ettore Gotti Tedeschi economista e banchiere … Continua a leggere Al Museo diocesano convegno “Se a dominare è un pensiero non cattolico” »

La raccolta per l’emporio della solidarietà della Caritas il 23 maggio 2015

L’emporio solidale della Caritas diocesana, aperto tre mesi fa, è punto di riferimento per molte persone in difficoltà che attraverso questo servizio hanno la possibilità di avere generi di prima necessità. Recandosi in quello che è un vero e proprio market si possono acquistare con una scheda a punti ciò di cui si ha bisogno. Ogni settimana circa venti persone, a rotazione, usufruiscono di questa … Continua a leggere La raccolta per l’emporio della solidarietà della Caritas il 23 maggio 2015 »

Corso di formazione teologica “Angeli e demoni”- Ultimo incontro il 26 maggio

Martedi 26 maggio alle ore 17.30 il settimo e ultimo incontro “La New Age e il ritorno degli angeli” relatore don Vincenzo Greco, presente anche il vescovo padre Giuseppe Piemontese. Si conclude così il ciclo di conferenze “Angeli e demoni” organizzate dall’ISTESS di Terni con il sostegno della Fondazione Carit, a cura di don Vincenzo Greco nell’ambito del corso teologico con lo scopo di svelare … Continua a leggere Corso di formazione teologica “Angeli e demoni”- Ultimo incontro il 26 maggio »

Festa parrocchia Santa Maria del Carmelo dal 20 al 31 maggio

Celebrazioni Liturgiche Mariane: le Sante Messe delle ore 17 sono precedute alle ore 16,00 dalla Recita del Rosario e dei Vespri e il Giovedì dall’Adorazione Eucaristica 20 maggio ore 17 – S. Messa preceduta dalla processione verso l’Edicola San Bernardino, vicino le mura sotto il Parco delle Grazie. 21, 22,23,25, 26,27,28,29 e 31 maggio alle ore 17 Santa Messa con Riflessione Mariana di alcuni sacerdoti … Continua a leggere Festa parrocchia Santa Maria del Carmelo dal 20 al 31 maggio »

Veglia di Pentecoste nella cattedrale di Terni – il video e le foto

Sabato 23 maggio alle ore 21 nella Cattedrale di Terni sarà celebrata la Veglia diocesana di Pentecoste, presieduta da mons. Giuseppe Piemontese. La Pentecoste è la festa che conclude il periodo pasquale, nel cinquantesimo giorno dopo la Pasqua con la discesa dello Spirito santo sugli apostoli riuniti nel cenacolo, e che riunisce in diocesi i vari movimenti religiosi, le parrocchie e i fedeli della diocesi, … Continua a leggere Veglia di Pentecoste nella cattedrale di Terni – il video e le foto »

Pellegrinaggio dei ministri straordinari, accoliti e lettori all’abbazia di Fossanova

Il 2 giugno si terrà un pellegrinaggio all’abbazia di Fossanova e visita alla montagna spaccata a Gaeta, organizzato dall’ufficio liturgico diocesano e riservato ai ministri straordinari della comunione eucaristica, ai lettori e accoliti. Partenza da Terni alle ore 8 piazzale Rivoluzione francese con soste a Narni e Orte. Rientro ore 20 circa. Pranzo al sacco. nella mattinata è prevista la visita all’abbazia, dove è vissuto … Continua a leggere Pellegrinaggio dei ministri straordinari, accoliti e lettori all’abbazia di Fossanova »

Aggressione alla dodicenne per il crocifisso. Il vescovo “Promuovere il rispetto verso gli altri”

“Prima di ogni giudizio è necessario capire come realmente sia avvenuto il fatto, le dinamiche e il contesto in cui si è verificato. – afferma il vescovo Giuseppe Piemontese -. Un gesto certamente grave da stigmatizzare che non va però né ingigantito né minimizzato, e tanto meno strumentalizzato. Riteniamo che, più opportunamente il fatto vada inquadrato nelle relazioni educative adolescenziali, nelle dinamiche che avvengono tra … Continua a leggere Aggressione alla dodicenne per il crocifisso. Il vescovo “Promuovere il rispetto verso gli altri” »

Festa di Santa Rita nella chiesa di San Pietro a Terni – L’omelia del vescovo

A Terni è grande la devozione per Santa Rita, una delle Sante più amate nel mondo, vicina alla gente per la normalità dell’esistenza quotidiana, vissuta prima come sposa e madre e poi come monaca agostiniana. Una grande venerazione che in città si rinnova con la visita all’altare dedicato alla Santa presso la chiesa di San Pietro a Terni, dove venerdì 22 maggio, giorno della festa … Continua a leggere Festa di Santa Rita nella chiesa di San Pietro a Terni – L’omelia del vescovo »

Caritas diocesana: il progetto “Opere segno” finanziato dalla fondazione Carit

La Caritas di Terni Narni Amelia, in questo particolare momento di crisi economica e sociale, segnato da un numero crescente di famiglie che si rivolgono alle strutture caritative della Chiesa per richiedere viveri e altre aiuti di prima necessità, opera attraverso vari servizi per sostenere in maniera efficace persone e famiglie che si trovano in difficoltà, in un percorso che mira ad evitare la cronicizzazione … Continua a leggere Caritas diocesana: il progetto “Opere segno” finanziato dalla fondazione Carit »