Cattedrale Terni – celebrazione dell’associazione nazionale Carabinieri nel centenario della fondazione della sezione di Terni e Amelia

Sabato 23 settembre nella Cattedrale di Terni il vescovo Francesco Soddu ha presieduto la celebrazione per il centenario della sezione di Terni dell’associazione nazionale carabinieri.
Alla celebrazione hanno partecipato 34 sezioni dell’associazioni con i loro stendardi provenienti da Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana e Umbria, insieme alle autorità civili e militari della città, della provincia e della regione e al nuovo comandante provinciale dei Carabinieri Antonio De Rosa.
La celebrazione è stata animata dalla corale San Francesco di Assisi di Terni e don Dante Brizi di Arrone. Al termine della liturgia la lettura della preghiera del carabiniere da parte del presidente della sezione di Terni Renzo Chiodi e la consegna dei premi ‘solidarietà’ a cinque carabinieri, due del comando provinciale di Terni e tre del gruppo forestale, che si sono distinti per attività di servizio meritorie.
Le sezioni di Terni e Amelia furono costituite nel settembre 1923 come Associazione carabinieri reali in congedo. Nel 1973 la locale sezione viene intitolata al brigadiere Giuseppe Ugolini, originario di Torgiano, insignito di Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria. Dell’associazione carabinieri fanno parte i militari in congedo, i familiari, semplici simpatizzanti che condividono i valori e le Benemerite. La giornata si è conclusa al teatro Secci con il concerto della banda dell’Arma diretta dal maestro vicedirettore, il maggiore Massimiliano Ciafrei.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie