Domenica 9 marzo, prima domenica di Quaresima, nella chiesa di San Cristoforo a Terni, il vescovo mons. Francesco Antonio Soddu ha presieduto la celebrazione in occasione del 20° anniversario della salita al Cielo del Servo di Dio don Luigi Giussani. Hanno concelebrato il vicario generale della diocesi mons. Salvatore Ferdinandi e il parroco don Franco Semenza.
“Gesù vuol essere vicino a ciascuno di noi – ha detto il vescovo nell’omelia – “Non abbiate paura, sono con voi, il male non avrà il sopravvento sulla vostra vita”. Gesù conosce la condizione di peccato dell’uomo e cammina con noi, è accanto a noi, specie in questo tempo del percorso sinodale e del Giubileo. Gesù è vigilante e è pronto a cacciare la tentazione. La tentazione del potere lascia solo distruzione e morte. L’ebbrezza del potere non costruisce pace, semina relazioni avvelenate e trasforma in prevaricazione ogni incontro umano. Se vogliamo sperimentare l’amore l’unica strada è quella di adorare Dio”.
Ricordando don Giussani ne ha sottolineato l’aspetto di profeta di speranza nel suo approccio alla fede “nella ricerca della verità e nella testimonianza della speranza cristiana. La speranza come forza, che non è attesa passiva, ma realtà dinamica concreta nella vita quotidiana. La speranza è la certezza di una alleanza personale con Dio, la vita cristiana è l’incontro con Gesù. La fede cristiana offre un orizzonte di senso profondo nel costruire un mondo migliore”.
Al termine della celebrazione è stata inaugurata la nuova biblioteca San Cristoforo, voluta dal parroco don Franco e realizzata con il contributo della Fondazione Carit, nei locali recentemente acquisiti dalla Fondazione San Cristoforo, ristrutturati ed adibiti per le attività parrocchiali. La biblioteca è l’ultimo tassello del progetto redatto dall’architetto Francesco Andreani e al quale hanno prestato la propria opera artigiani locali.
Elisabetta Lomoro