Un’altra parte della chiesa di Santa Maria delle Grazie a Terni ha ritrovato il suo antico splendore grazie al restauro finanziato dalla Fondazione Carit ed eseguito dal restauratore Simone Deturres, della ditta “Arianova 999 Restauro Conservativo Beni Artistici Antichi”.
Sono intervenuti il presidente della Fondazione Carit prof. Luigi Carlini, il vescovo della diocesi di Terni-Narni-Amelia Francesco Antonio Soddu, il responsabile della Confraternita di San Giuseppe e San Francesco di Paola, padre Angelo Gatto, a cui è stata affidata la cura della chiesa.
I lavori di restauro hanno interessato le decorazioni della volta della navata centrale della chiesa, mentre sono in fase di ultimazione i lavori di restauro della cappella dei francescani.
Le decorazioni pittoriche della volta, soggette ad un degrado causato dalle infiltrazioni d’acqua, sono state ridisegnate e sono stati restaurati gli affreschi dei santi e delle loro cornici in stucco.
Il restauro è stato realizzato in memoria dell’Ing. Giuseppe Belli, uomo di profonda cultura umanistica, socio a vita e vice presidente della Fondazione Carit dal 1996 al 2012.
Con questo evento la Fondazione Carit ha aderito alla manifestazione nazionale “è cultura!”, nata dalla fusione di due tradizionali manifestazioni già esistenti promosse da Acri e Abi
Chiesa Santa Maria delle Grazie – presentazione del restauro della navata
