Solenne celebrazione domenica 16 novembre nella Concattedrale di Amelia per il 345° anniversario della sua Dedicazione (1680 -2025).
Sabato 15 novembre alle ore 17,00 Rosario e alle ore 17,30 Celebrazione Eucaristica e canto dei Primi Vespri della Solennità.
Domenica 16 novembre ore 12,00 Messa solenne. Alle ore 17.30 solenne concelebrazione presieduta da mons. Salvatore Ferdinandi vicario generale della Diocesi.
LA STORIA – Non si conosce la data della Dedicazione dell’antica Chiesa Madre di Amelia dedicata a San Lorenzo martire localizzata “ad radicem civitatis” dove furono anche sepolti i Protovescovi della diocesi e neppure della nuova Cattedrale edificata sul “sacrum verticem” presumibilmente nell’XI secolo e dedicata ai SS. Martiri Fermina ed Olimpiade, le cui reliquie furono poste a suo fondamento. Dopo l’incendio che nel 1629 la distrusse in parte, la Cattedrale fu ricostruita nelle attuali forme barocche ad opera dei vescovi Torquato Perotti e Gaudenzio Poli e la Dedicazione avvenne al termine dei lavori, il 17 Novembre 1680 da Mons. Giuseppe Sallustio Fadulfi Vescovo di Amelia.


