Nella Cattedrale di Terni sabato 14 ottobre alle ore 17.30, all’inizio del nuovo anno pastorale, il vescovo Francesco Soddu ha presieduto la celebrazione diocesana per la consegna del mandato ai catechisti. Un mandato per l’evangelizzazione, nel predicare, servire in nome e per mandato di Gesù e della Chiesa e manifestare l’amorevolezza di Gesù nel servizio e nella testimonianza di vita. Un incontro di comunione col vescovo, i presbiteri e con tutta la comunità. Ogni servizio alla Chiesa è essenzialmente annuncio di Gesù, incontro con Gesù, discepoli di Gesù.
“Gesù ha affidato alla sua Chiesa il compito principale di annunciare il Vangelo ad ogni creatura – ha detto il vescovo – è un mandato missionario che dobbiamo approfondire sempre più in questo mese dedicato alla missione. A voi è dato questo mandato di collaborare come catechisti all’opera di evangelizzazione. Dovete dunque accogliere in voi la Parola di Dio che annunzierete agli altri, meditandola con assiduo fervore, per avere ogni giorno una conoscenza sempre più viva e penetrante e con la vostra vita rendere testimonianza a Cristo Gesù, nostro Salvatore. Tutto questo al servizio della fede, educando e preparando e testimoniando degnamente per coloro che riceveranno i sacramenti e che vivranno l’eucarestia domenicale culmine e fonte della vita cristiana”.
E’ stato anche distribuito il sussidio biblico “Un cammino sapienziale da Osea a Emmaus” realizzato dall’Azione Cattolica e dall’Ufficio catechistico diocesani e redatto da Emanuela Buccioni. Un sussidio per la formazione personale degli operatori pastorali e dei catechisti della diocesi attaverso un cammino di lectio divina da condividere nella propria comunità per imparare a leggere con profondità la vita e i segni del tempo attuale.
Diocesi – celebrazione per il mandato ai catechisti
