La Commissione di Pastorale Familiare della Diocesi di Terni-Narni-Amelia organizza il Giubileo Diocesano delle Famiglie lunedì 2 giugno 2025 a Terni, evento che si inserisce nel contesto più ampio del Giubileo delle Famiglie, dei Nonni e degli Anziani celebrato nei giorni 30-31 maggio e 1 giugno in San Pietro a Roma.
Un pellegrinaggio a piedi dalla chiesa di San Francesco che ha raggiunto alcune delle chiese della città: Santa Maria Regina, la chiesa di S. Antonio – Santuario dei Protomartiri francescani (chiesa giubilare), la chiesa di S. Pietro (chiesa giubilare), il santuario S. Maria delle Grazie, la basilica di San Valentino, la Cattedrale di S. Maria Assunta dove il pellegrinaggio si è concluso con una breve liturgia e la benedizione del vescovo Francesco Soddu.
In ogni Chiesa c’è stato un momento di catechesi a cominciare dalla chiesa di San Francesco dove Paola Mostrada ha accompagnato i pellegrini nella conoscenza storico-artistica della chiesa e della Cappelal Paradisi, nella chiesa di Santa Maria Regina una breve riflessione su un brano della Genesi e attività in cui i genitori rivivono il loro primo incontro raccontandolo ai figli, nella chiesa di Sant’Antonio la testimonianza di Alessandro Corsi e Elena Caprioli sul pellegrinaggio a piedi e su come ha influito sulla loro vita di coppia, nella chiesa di San Pietro la riflessione di Don Enrico sul significato della Porta santa e dell’indulgenza, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie Padre Angelo Gatto ha accompagnato i pellegrini in una visita guidata alla chiesa e al chiostro, nella basilica di San Valentino la visita all’urna e la testimonianza di Daniele e Martina quindi la consegna della pergamena con l’atto di affidamento a S. Valentino. Infine, nella Cattedrale di Terni la lettura dell’inno all’amore, il rinnovo delle promesse matrimoniali e la preghiera del Giubileo e la benedizione del Vescovo.
Consegna del ricordo della giornata (candele e portachiavi)
L’Equipe diocesana di Pastorale Familiare, di cui i responsabili Alessio e Katya Brizi, don Luciano Afloarei, invitano le coppie di sposi, le famiglie e tutte le realtà di associazioni, gruppi, parrocchie e movimenti della diocesi a partecipare a questo importante evento ecclesiale del Giubileo per le famiglie





















































