Dopo l’esperienza d’accoglienza in Diocesi di tanti giovani pellegrini diretti a Roma, anche molti nostri giovani sono partiti per vivere il loro Giubileo con papa Leone. Chi a piedi con il gruppo di Sant’Antonio, chi attraverso l’organizzazione della Gioventù Francescana, chi nell’appartenenza al cammino neocatecumenale o con altri percorsi e iniziative.
Il gruppo della pastorale giovanile diocesana, partito da Terni ha raggiunto gli altri pellegrini umbri a Civita Castellana. Oltre a momenti di festa e allegra fraternità abbiamo ricevuto una ricca catechesi del vescovo Luciano Paolucci Bedini sul pellegrinaggio giubilare, che ci ha introdotti alle confessioni celebrate grazie a tanti giovani sacerdoti presenti. Dopo un notte passata nelle palestre e negli oratori, stracolma di ragazzi e povera di ore dormite, siamo ripartiti, accesi anche dalle lodi condivise, alla volta di Roma dove il nostro gruppo ha raggiunto la realtà del “Don Guanella”, accolti insieme ad altri gruppi italiani dagli operatori e dagli ospiti “speciali ” attraverso balli e giochi, siamo stati introdotti, divisi in gruppetti da 10, a dei laboratori dove la Carità del Signore verso i suoi “buoni figli” ci ha donato di sentirci a casa, in un livello relazionale dove non prevale più la distinzione tra operatori, pazienti e ospiti, ma la fraternità generata dal Buon Padre. Nel pomeriggio tra pranzo e cena consumati per la Capitale, dopo un tuffo tra centinaia di pellegrini spagnoli in piazza San Pietro, attrarsate via della Conciliazione e la nuova Piazza Pia, abbiamo visitato le bellezze del centro per poi concludere in un cerchio di grata condivisione la giornata nuovamente al “Don Guanella” , dove per provvidenza divina, espressa attraverso l’amicizia concreta di chi qui conosciamo, con grande gioia, dormiremo su letti normali, col materasso, e non per terra e senza bagni. Anche questo è Giubileo! Domani Porta Santa a San Paolo fuori le mura e …. tutti a Torvergata!
Don Luca Andreani direttore pastorale giovanile della diocesi
Giubileo Giovani – i ragazzi della diocesi nel loro pellegrinaggio verso l’incontro con papa Leone XIV
