Gruppi di preghiera di Padre Pio – pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo

Il 13 e 14 ottobre, organizzato dal coordinamento diocesano dei gruppi di Preghiera di Padre Pio, si terrà il pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo.
Saranno due giorni di intensa preghiera e di ascolto della Parola di Dio, su esempio e intercessione del nostro amato santo, Padre Pio.
PROGRAMMA
LUNEDÌ 13
– ore 5.00 – Partenza da: San Pietro (Via Carrara), Piazzale
Rivoluzione Francese (Stazione pullman vicino alla stazione).
– Arrivo a S. Giovanni Rotondo-Sistemazione in albergo.
– Ore 11.30 – S. Messa
– Ore 13.00 – Pranzo in albergo.
– Ore 15.30 – Via Crucis e Visita ai luoghi di P.Pio.
– Ore 18.00 – Catechesi nel salone dell’albergo.
– Ore 19.30 – Cena in albergo.
– Ore 20.45 – S.Rosario.
MARTEDÌ 14
– Ore 7.30-Colazione in albergo.
– Ore 8.00-Partenza per Monte S.Angelo-Visita
– Ore 9.30-S.Messa
– Ore 11.30-Partenza da Monte Sant’Angelo e sosta al mercatino
– Ore 12.30-Pranzo in albergo.
– Ore 14.30-Partenza. Sosta lungo il percorso.

La spesa del viaggio e dell’albergo è di € 170; – supplemento camera singola €20 a notte – Si prega di versare un acconto all’atto dell’iscrizione presso la parrocchia di San Pietro a Terni.

MASSIME PER UN BUON PELLEGRINAGGIO:
– per vivere e far vivere bene anche agli altri il pellegrinaggio è opportuno accostarsi alla Santa Confessione prima di mettersi in viaggio;
– vivere insieme agli altri, rispettarli, aiutarli, godere di tutto quello che offre un pellegrinaggio ed una comunità;
– mettersi in viaggio con fiducia negli altri, ma soprattutto in Dio;
– fare un’esperienza di fede e rendere gloria a Dio in un luogo dove, per suo disegno, si è manifestata in modo particolare la sua presenza o quella della Vergine Maria o dei Santi;
– accettare con spirito di sacrificio eventuali contrarietà e disguidi; ci potrebbero essere difficoltà, momenti di tensione, ma forse la cosa più difficile è vivere insieme e cioè accettare
con fede, con amore e con spirito di sacrificio tutto ciò che non corrisponde alla propria visione individuale.
– La somma rimanente dalle relative spese verrà offerta per la “Casa Sollievo Sofferenza”.