Marmore – IX^ edizione rievocazione della Passione di Cristo al parco della Cascata

Venerdì santo 18 aprile ore 18 Liturgia della Croce e Proclamazione della Passione secondo Giovanni presso la Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, Marmore, ore 21 Passione di Cristo itinerante ai Campacci di Marmore. Una rivocazione con figuranti in costumi d’epoca, itinerante, nelle esclusive naturali peculiarità: aree caratteristiche del Parco Campacci al Belvedere Superiore della Cascata delle Marmore. La rappresentazione di quest’anno sarà dedicata alla speranza.
Le Stazioni, prese dai Vangeli, saranno commentate con la citazione di testi biblici, allestite con scenografie studiate e create appositamente, creando uno spettacolo affascinante ed emozionante in cui sono raccolti gli ultimi momenti della vita di Gesù, con toccante ricchezza di particolari offrendo momenti di fede e riflessione a tutti.
La rappresentazione è stata negli anni arricchita e rinnovata, frutto di studio, ricerche, testi, musiche, location, personaggi ed ha riscosso sempre più successo.
La location scelta, a pochi metri dal primo salto della Cascata delle Marmore, all’interno di un’area pubblica con libero accesso, parcheggio adiacente, sarà trasformata in un unico palco teatrale, con la partecipazione di oltre 130 figuranti in costume d’epoca che non stazioneranno nello stesso posto, ma creeranno di volta in volta altre stazioni.
Un percorso teatrale che, partendo dall’ultima cena sino ad arrivare all’apparizione di Cristo risorto a sua Madre, offrirà un palcoscenico non statico, ma in continuo movimento.
Tutta la manifestazione, illuminata con cere e torce, sarà accompagnata da musiche scelte per l’occasione e da un’unica voce narrante.

L’evento gratuito è organizzato dalla Pro Loco Marmore in collaborazione con la Parrocchia di Marmore con il Patrocinio della Diocesi di Terni-Narni-Amelia, Comune di Terni, UNPLI.
Costumi della Pro Loco Marmore, Comitato del presepe vivente di Marmore, Arcobaleno Gli Amici di Don Franco