Nella chiesa del monastero benedettino di San Magno ad Amelia, l’11 novembre festa di san Martino di Tours, si è tenuta la celebrazione eucaristica per la professione temporanea di suor Angela, presieduta dal vescovo Francesco Soddu.
Al termine del tempo di prova denominato “noviziato” si compie, nella celebrazione eucaristica, il rito della professione temporanea: la novizia risponde alla chiamata del Vescovo e dell’Abbadessa nel desiderio di offrire la propria vita in unione a quella di Cristo, promettendo e facendo voto di vivere in castità, senza nulla di proprio, in obbedienza e in clausura per un periodo di tre anni. Dopo la professione il rito è proseguito con il taglio dei capelli da parte della Madre Abbadessa suor Maria Daniela Vacca, la consegna dell’abito monastico e del velo che è stato posto sul capo della neo professa.
Con la professione religiosa temporanea si assumono con voto pubblico l’obbligo di osservare i tre consigli evangelici, si è consacrati a Dio mediante il ministero della Chiesa e incorporati nell’istituto con i diritti e i doveri definiti giuridicamente.
Suor Angela Maria, ha 64 anni ed è originaria dell’India.
Monache Benedettine di San Magno Amelia – professione temporanea di suor Angela Maria
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

























