Narni – celebrazioni per la beata Lucia Broccadelli

Settimana dedicata alla beata Lucia Broccadelli da Narni con il triduo di preparazione alla festa liturgica del 15 novembre nella parrocchia dei Ss. Giovenale e Cassio nella Cattedrale di Narni
Martedì 12 novembre 2024 ore 18,00 santa messa preceduta dal Rosario “La salvezza dei giusti  viene dal
Mercoledì 13 novembre ore 18,00 cattedrale nella Cappella che conserva il corpo della beata Lucia, Santa Messa preceduta dal. Rosario “Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla…”
Giovedì 14 novembre ore 18,00 Cattedrale, nella Cappella che conserva il corpo della beata Lucia, Santa Messa preceduta dal Rosario “Per tutta la vita loderò il Signore”
Venerdì 15 novembre, Festa della beata Lucia, ore 18 Santa Messa solenne, cattedrale, nella Cappella a lei dedicata.

Beata Lucia Broccadelli, monaca terziaria domenicana di origini narnesi dotata di particolari doni spirituali e mistici, che gli valsero il dono delle stimmate. Fu consigliera del duca di Ferrara Ercole I d’Este nonché fondatrice e superiora dei monasteri di San Domenico a Viterbo e di Santa Caterina a Ferrara, città nella quale morì nel 1544 in concetto di santità. La cappella fu commissionata dal cardinale narnese Giuseppe Sacripante a Nicola Michetti, architetto romano allievo di Carlo Fontana, che pochi anni prima aveva contribuito ai lavori per l’altare maggiore e la confessione del duomo narnese. Lo stesso cardinale affidò l’incarico di decorare la nuova cappella a Francesco Trevisani e Luigi Garzi, che conclusero il lavoro nel 1714. Di particolare rilievo i dipinti su tela del Trevisani alcune scene della vita della beata Lucia.