Narni – concerto di inaugurazione dei restauri del pianoforte Bechstein gran coda di fine ‘800 che fu di padre Narciso Casanova

Il 2 febbraio alle 19 presso la sala dei Vescovi della Biblioteca Beata Lucia di Narni, si terrà il concerto di inaugurazione del pianoforte di padre Narciso Casanova, un Bechstein gran coda di fine ‘800 che fu di proprietà di Padre Narciso Casanova e che lui ripose in una rimessa di Stifone (la sua ultima parrocchia). Il pianista che eseguirà il concerto di inaugurazione sarà il giovane Lorenzo Famà, allievo della prestigiosa Scuola di Musica di Fiesole e narnese di adozione, che eseguirà musiche di Mozart e Schumann.
Grazie all’interessamento del maestro Cesare Gabolini, pittore romano neocatecumenale trasferito da anni a Stifone, che ha proposto il restauro dell’opera, a quello del Vescovo Soddu, alla disponibilità di don Claudio Bosi direttore dell’ufficio Beni Culturali della diocesi, con il contributo della Fondazione Carit, che ha cofinanziato al 75% le spese sostenute dalla Parrocchia di S.Giovenale per un progetto dedicato ai giovani, ai maestri  Nino Bianchi, Marcello Tarquini e Marc Maggio che hanno dato disponibilità per i lunghi lavori, il pianoforte è tornato al suo originario spendore..
Questo strumento avrà come primo fine quello di dare ai giovani pianisti l’opportunità di confrontarsi con un grande strumento da concerto, occasione non così frequente nel percorso di studi fuori dai Conservatori.