“Laudato si’ mi’ Signore” è la mostra fotografica e documentaria missionaria, di pittura, grafica, scultura allestita dal 13 al 21 ottobre presso le sale espositive del Museo diocesano di Terni. La mostra, dedicata alle missioni, alla pace, al tema sacro ed ecologico, è promossa dal Centro Missionario della diocesi, dalla ProLoco, con il contributo del Museo diocesano di Terni, della San Vincenzo de’ Paoli, associazione Claudio Conti, missione Arena Alta, realizzata in occasione dell’ottobre missionario “Cuori ardenti piedi in cammino”, mese che la chiesa cattolica dedica alle missioni di tutto il mondo.
La mostra, inaugurata martedì 10 ottobre dal vescovo Soddu, con testimonianze missionarie di varie associazioni, la proiezione del film missionario a cura di Missio e inaugurazione della “Bancarella della Solidarietà”, sarà aperta tutti i giorni dalle 16.30 alle 19.30.
Una rassegna di pittura, scultura, poesia e delle esperienze missionarie espresse dalle tante associazioni che operano in terre di missione, con film e video a testimonianza di coloro che hanno vissuto l’esperienza missionaria ad gentes in varie parti del mondo, e la bancarella della solidarietà per la raccolta di fondi per le missioni. L’iniziativa che coinvolge vari soggetti che operano in ambito missionario vuole dare risalto al tema della fraternità universale del mese missionario di ottobre, che culminerà con la giornata missionaria mondiale del 22 ottobre.
Le varie iniziative culmineranno nella veglia di preghiera diocesana per le missioni che si terrà sabato 21 ottobre alle ore 21.00 nella Cattedrale di Terni presieduta dal vescovo Francesco Soddu.
Un momento importante di comunione della chiesa diocesana per pregare per le missioni nel mondo, per aprire il cuori di ognuno a quella missione che è ogni giorno nelle strade delle nostre città, oltre che aprire una riflessione e conoscenza della ricchezza di esperienze missionarie portate avanti in questo tempo, con il contributo delle tante associazioni che operano in terre di missione.
PROGRAMMA
Martedì 10 ottobre – ore 16.30 – Inaugurazione mostra missionaria e d’arte “Laudato si’ mi’ Signore”, pittura, grafica, scultura e poesia.
Proiezione del film missionario a cura di Missio.
Inaugurazione della “Bancarella della Solidarietà”. Visita guidata alle opere in esposizione.
Mercoledì 11 ottobre – ore 16.30 – Testimonianza di padre Fulgenzio Monacelli, missionario in Amazzonia per 50 anni.
Giovedì 12 ottobre – ore 16.30 – Conferenza: “L’umanesimo economico di papa Francesco nella lotta alla povertà” a cura della prof.ssa Cristina Montesi dell’Università degli Studi di Perugia, dipartimento di Economia. Dibattito.
Venerdì 13 ottobre – ore 16.30 – Recital di poesie in vernacolo e in lingua a tema sacro ed ecologico a cura della Pro Loco di Terni, Premio letterario “Logo d’Oro Città di Terni 2023”.
Sabato 14 ottobre – ore 16.30 – Presentazione delle missioni che operano sul territorio.
Associazione “Claudio Conti” per la pace: “La storia fuori dai libri” nel ricordo dell’11 agosto 1943 primo bombardamento sulla città di Terni nella II guerra mondiale
Domenica 15 ottobre – ore 16.30 – Recital di poesie dedicate alla pace, all’ambiente, a tema sacro e presentazione dei libri del Premio letterario “Logo d’oro città di Terni 2023”.
Gli artisti presentano le loro opere.
Lunedì 16 ottobre – ore 16.30 – Apertura della mostra alle scuole del territorio. Proiezione di film missionari e testimonianze missionarie.
Martedì 17 ottobre – ore 16.30 – la vita e la testimonianza missionaria di Pauline Marie Jaricot (1799-1862) fondatrice dell’Opera della Propagazione della Fede.
Mercoledì 18 ottobre – ore 16.30 “Viaggio dall’uomo all’ambiente” a cura della dott.ssa Elisabetta Lomoro. Ore 17.30 visita guidata alla mostra d’arte e missionaria.
Giovedì 19 ottobre – ore 17.00 Consegna degli attestati di partecipazione agli artisti e alle associazioni missionarie presenti alla mostra.
Ore 18.30 chiusura della mostra