La Parrocchia di S. Massimiliano di Amelia, in collaborazione con la Fondazione Un mondo a colori – ETS, organizza nei primi sabati di ogni mese, alle ore 21, un incontro con l’autore di un testo che riporta testimonianze attuali di vita cristiana e di evangelizzazione.
Lo scopo è di contribuire alla formazione cristiana e di indicare scelte di vita secondo i valori del Vangelo.
Il primo appuntamento sabato 4 novembre sarà dedicato alla presentazione di libro “Luce in abbondanza” di Giandonato Salvia, edizioni San Paolo, un’approfondimento delle 14 stazioni di via Lucis in 14 stazioni d’Italia, con poveri e santi.
La prefazione è di Papa Francesco
LUCE IN ABBONDANZA
L’Italia conta 14 città metropolitane. Sono le realtà urbane più grandi del nostro Paese, dove la presenza dei senza fissa dimora, specialmente nelle stazíoní ferroviarie, è maggiormente avvertita. Na 14 sono anche le stazioni della via Lucís. Questa “combínazíone numerica” ha suscí-tato nell’autore (I desiderio dí incontrare í più poveri che vivono in questi luoghi, portando loro, dí stazione ín stazione, (I Vangelo dí Gesù. II libro racconta questo cammino dí 4.000 chilometri percorso ín 14 giorni subito dopo la Pasqua del 2019.
«L’esperienza dell’autore nelle varie stazioni che hanno scandito (I suo pellegrinaggio dimostra che nella vita “si è píù beati nel dare che nel ricevere” e che í “poveri sono la carne dí Crísto”». Papa Francesco (dalla prefazione).
Gíandonato Salvia è un giovane economista dí Monopoli (BA), ideatore del progetto TUCUM, operante nei paesi del sottosviluppo e, ín Italia, a servizio dei poveri. E’ animatore della Via Lucís itinerante. Nel 2021 ha ricevuto dal Presidente Mattarella l’onorificenza dí Cavaliere della Repubblica e dal Vescovo di Terni-Narní-Amelía il premio San Valentino 2022.