Parrocchia San Valentino – festa della Madonna del Carmelo

Dal 7 al 16 luglio presso la basilica di San Valentino a Terni sarà celebrata la festa della Madonna del Carmelo, patrona dell’ordine dei Carmelitani scalzi, che da oltre quattrocento anni, sono i custodi della basilica del Santo dell’amore.
La celebrazione di questa festa dedicata alla Madonna risale alla seconda metà del 1300 ed è riferita al giorno in cui, secondo la tradizione, la Madonna sarebbe apparsa a san Simone Stock consegnandogli lo scapolare, che per questo, nella devozione ecclesiale, prese il nome di festa dello Scapolare.
Tutti i giorni presso la basilica di San Valentino, dal 7 al 15 luglio è in programma la recita del rosario meditato e vespri alle ore 17.45 e alle 18.30 la celebrazione eucaristica con una riflessione mariana:
venerdì 7 luglio celebra don Giuseppe Zen nuovo direttore della Caritas
sabato 8 luglio celebra padre Raphael Ocd
domenica 9 luglio celebra padre Benedict OCD
lunedì 10 luglio celebrante don Ioan Ghergut
martedì 11 luglio celebrante Don Lisnardo (Parroco Campomicciolo)
mercoledì12 luglio celebrante Don Marco Castellani (Parroco S.Paolo)
giovedì 13 luglio celebrante Don Diego Ceglie (Parroco Narni)
venerdì 14 luglio celebrante padre Fredy Ocd

Domenica 16 luglio, solennità della Beata Vergine del Carmelo alle ore 10 solenne celebrazione presieduta dal vescovo Francesco Antonio Soddu. Alle ore 21 processione.
Sarà inoltre celebrata la giornata dello scapolare e il rinnovamento dell’affidamento a Maria della parrocchia il 15 luglio alle ore 17.45 con il rosario e i vespri e alle 18.30 la solenne celebrazione.
Lo scapolare è una lunga banda di stoffa simbolo dell’abito monastico, che oltre dai carmelitani viene indossato dai Benedettini, Cistercensi e Domenicani. Lo scapolare introduce nella fraternità del Carmelo e impegna a vivere l’ideale dell’intima amicizia con Dio coltivata nella preghiera a partecipare alla formazione della famiglia Carmelitana e nel diffondere la devozione a Maria e allo Scapolare.