Parrocchia Sant’Antonio Terni – celebrazioni per la festa di sant’Antonio 2025

Nella parrocchia di Sant’Antonio a Terni, santuario antoniano dei Protomartiri francescani, si festeggia il patrono il 13 giugno con le sante messe alle ore 8.30, 11.30 e alle 18.30 presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo emerito di Perugia-Città della Pieve. Alle ore 21 processione con la statua del Santo per le vie del quartiere.
La festa di sant’Antonio a Terni ha un significato particolare essendo la vocazione minoritica di Antonio da Lisbona frutto della testimonianza dei Protomartiri francescani originari della terra ternana, inviati nella terra dei non cristiani, ossia la penisola Iberica e il Marocco. Dopo vari tentativi di predicare il Vangelo, cinque di essi furono uccisi a Marrakech; trasportati a Coimbra, i loro corpi straziati furono visti dal canonico agostiniano Fernando da Lisbona il quale, riconoscendo in essi i frati Minori incontrati precedentemente e ammirando la loro fede, volendo anche lui vivere la medesima radicalità evangelica centrò nell’Ordine minoritico con il nome di Antonio.
Questo assieme al fatto che proprio nel giorno di sant’Antonio, il 13 giugno del 1944, Terni fu liberata dall’occupazione straniera e la guerra terminò. Ma la pace è stata una promessa e un impegno che continua ancora oggi a livello locale e globale. Ecco perché la gratitudine a sant’Antonio quale “defensor civitatis” diventa una indicazione per una città e un mondo di solidarietà e giustizia, in quest’anno in cui ricorre l’ottantesimo anniversario della fine della guerra. Per tale motivo è stata restaurata la secolare statua lignea del Santo, e sarà offerto un giglio d’argento non solo quale segno di gratitudine ma anche come impegno a essere con lui costruttori di pace.
PROGRAMMA RELIGIOSO
31 maggio – 12 giugno – ore 17.30 Recita del rosario, ore 18.10 Tredicina, ore 18.30 Celebrazione Eucaristica
Sabato 31 maggio ore 18.30 Celebrazione Eucaristica, presiede M.R.P. Ministro Provinciale fra Francesco Piloni ofm, Provincia Serafica di san Francesco d’Assisi dei Frati Minori Umbria e Sardegna.
Domenica 8 giugno ore 18.30 Celebrazione Eucaristica per tutti i fedeli defunti.
Lunedì 9 giugno ore 18.30 Rito dell Unzione degli infermi
10 – 12 giugno ore 18.30 Triduo in preparazione p. Vito Maria Logoteto Ordine Sant’ Agostino Priore SS.ma Trinità Viterbo “Antonio, uomo della Parola”
Giovedì 12 giugno ore 18.30 Celebrazione Eucaristica, lettura del Transito
Venerdì 13 giugno ore 8.30 Celebrazione Eucaristica e benedizione del “pane di Sant’ Antonio” – ore 10.00 Celebrazione Eucaristica “per i benefattori” – ore 11.30 Celebrazione Eucaristica “per la pace” sant’ Antonio defensor civitatis, presiede fra Stefano Tondelli ofm Commissario di Terra Santa – ore 16.00 Benedizione dei bambini e offerta dei gigli al Santo – ore 18.30 Solenne Celebrazione Eucaristica: presiede Card. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo emerito di Perugia-Città della Pieve.
ore 21.00 Processione con la statua di sant’ Antonio lungo le vie: C. Dentato, E. Chiesa, Piemonte, Umbria, Lazio, Campania, Toscana, Emilia, Romagna, Fratelli Rosselli, B. Brin, C. Dentato. La processione sarà animata dalla banda musicale di Sangemini. Durante tutto il giorno sarà distribuito il “pane di sant’Antonio”.
Sabato 14 giugno ore 18.30 Celebrazione Eucaristica e ricordo degli anniversari di matrimonio.