Pasqua 2016 – celebrazione della domenica delle Palme in Cattedrale

Con la celebrazione della Domenica delle Palme, che il vescovo Giuseppe Piemontese ha presieduto nella Cattedrale di Terni con il rito della benedizione dei rami d’ulivo in piazza Duomo, cui è seguita la processione d’ingresso in Cattedrale attraverso la porta santa, quindi la lettura della Passione di Gesù e la celebrazione eucaristica, ha avuto inizio la Settimana Santa.

“Abbiamo percorso il cammino di fede dietro Gesù che ha permesso in quel giorno delle palme che lo acclamassero re e Messia – ha ricordato il vescovo -. Ciò lo ha fatto perchè si adempisse la scrittura. Un re che presto dimostrerà di governare con il servizio e l’amore. E poi il momento della passione che è la persecuzione di Gesù da parte dei capi e dei giudei fino alla morte di Gesù.  Il vero servo di Dio è colui che si pone a totale servizio di Dio e dei fratelli e non un dominatore. Gesù vive la sua messanicità abbassandosi fino a svuotare se stesso per essere solidale con tutti. L’unica forza è quella di donarsi agli altri nell’eucarestia e manifestando il perdono incondizionato verso coloro che lo hanno crocifisso. Questo deve essere lo spirito, in questo anno santo della misericordia, a presentarci al Padre senza timore”.

“In questa settimana accompagneremo Gesù e avremo modo di approfondire il suo mistero di amore – ha detto il vescovo -, che è quello che ci insegna oggi: ad amare Dio a compiere la sua volontà e ad amare gli uomini anche i nostri persecutori, quelli che ci tradiscono e ci causano la sofferenza e la morte”.

 

Pasqua 2016 - domenica delle Palme (6)  

  FOTOGALLERY

 

 

 

 

 

 OMELIA DEL VESCOVO

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

 

 

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie