Penna in Teverina – celebrazione della festa della Madonna della Neve

A Penna in Teverina il 5 agosto 2025 si celebra la festa della Madonna della Neve a cui è dedicata la chiesa parrocchiale, ricordando il prodigioso evento della neve sul Colle Esquilino, riconosciuto da Papa Liberio IV.
Il 2-3-4-agosto si terrà il triduo di preparazione alla festa con la recita del rosario alle ore 17.30 e la santa messa alle 18.
Venerdì 1 agosto, eucarestia agli anziani e ai malati – Gruppo di preghiera Padre Pio da Pietrelcina ore 17,30 Santo Rosario, ore 18,00 Santa Messa
Domenica 3 agosto ore  11 S. Messa, ore 18 Santa Messa, ore 18,30 Concerto d’organo a cura del Maggio Organistico Amerino e del Comune di Penna in Teverina.
Lunedì 4 agosto ore 16.30 Sacramento della Confessione, ore 17,30 recita del Rosario, ore 18 Santa Messa, ore 21.30 solenne Processione con la statua della Madonna per le vie del paese. Si invitano le persone a illuminare il solito percorso ove passerà la sacra immagine.
Martedì 5 agosto, festa in onore della Madonna della Neve, ore 08,30 Santa Messa, ore 11,00 solenne Concelebrazione. Durante la celebrazione i bambini e i ragazzi offriranno un fiore alla Madonna, segno di affetto e di purezza.

La Chiesa di Santa Maria della Neve di Penna in Teverina è ricordata almeno dal 1476, Probabilmente si trova nello stesso luogo di quella attuale, ma doveva trattarsi di una costruzione molto semplice, certamente più piccola dell’attuale. La trasformazione nelle forme attuali e avvenuta nel corso del ‘600: si hanno infatti molti pagamenti effettuati nel 1639, Sull’altare maggiore almeno dai secoli XV doveva esserci una tavola raffigurante la Madonna e i Santi Valentino e Sebastiano. Madonna della Neve è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria e ha origine nei primi secoli della chiesa ed è legata alla nascita della Basilica di S. Maria Maggiore in Roma e alla leggenda della presenza della neve il 5 agosto sul colle Esquilino.