Peregrinatio Mariae – da Loreto a Roma per il Giubileo 2025. Accolta in diocesi il 7 e 8 ottobre

La Peregrinatio Mariae, evento giubilare promosso dalla Regione Ecclesiastica Marche e organizzato dalla Fondazione Giustiniani Bandini in collaborazione con il Tavolo di Concertazione per il Recupero e la Valorizzazione della Via Lauretana e con tutte le Diocesi lungo il percorso, farà tappa anche a Terni, Narni, Otricoli il 7 e 8 ottobre.
Dal 3 al 12 ottobre 2025, la statua della Madonna di Loreto, accompagnata da rappresentanze diocesane, partirà dal Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto per giungere fino a Roma, attraversando l’intero tracciato della Via Lauretana. Un pellegrinaggio simbolico che intende coinvolgere le comunità locali in celebrazioni liturgiche, momenti di preghiera e riflessione, promuovendo la spiritualità del pellegrinaggio mariano e valorizzando il patrimonio culturale e religioso che caratterizza i territori toccati dal Cammino.

In diocesi la statua della Madonna di Loreto giungerà martedì 7 ottobre, nella giornata della festa della Madonna del Santo Rosario, nella chiesa di San Pietro a Terni alle ore 10.00 dove ci sarà l’accoglienza e la recita del S. Rosario, alle ore 11.00 la Messa presieduta dal Vescovo Francesco Antonio Soddu. Successivamente la statua sarà trasportata presso l’Ospedale “S. Maria” di Terni dove alle ore 15.00 ci sarà la recita del S.Rosario.
In serata sarà al Santuario Madonna del Ponte di Narni scalo dove alle 17.00 ci sarà l’accoglienza e la recita del S. Rosario, alle ore 18.00 la S. Messa e alle ore 21.00 la Veglia di Preghiera
Mercoledì 8 ottobre ad Otricoli presso la Collegiata S. Maria Assunta alle ore 8.00 l’accoglienza e la recita del S. Rosario. Al termine la statua della Madonna di Loreto sarà trasferita nella diocesi di Magliano Sabina per la prosecuzione della Peregrinatio verso Roma, dove la statua raggiungerà la Chiesa di San Salvatore in Lauro a Roma, l’11 ottobre dove è prevista l’accoglienza e la Celebrazione Eucaristica con i Vescovi delle diocesi attraversate, seguita nel pomeriggio dall’apertura del Giubileo della Spiritualità Mariana, con celebrazioni e iniziative che proseguiranno fino alla sera di domenica 12 ottobre.
La Peregrinatio si concluderà con la Santa Messa presieduta dal Santo Padre in Piazza San Pietro, culmine del Giubileo della Spiritualità Mariana.

Libretto delle Liturgie della Peregrinatio Mariae