Verso il Giubileo 2025 – catechesi “Segni e significato del Giubileo” con don Andrea Lonardo – IL VIDEO

Nel percorso di preparazione al Giubileo 2025 “pellegrini di speranza”, l’ufficio catechistico e l’Azione Cattolica promuovono un incontro di catechesi su “Segni e significato del Giubileo” rivolto a tutte le comunità diocesane e parrocchiali, i gruppi e movimenti, i giovani, i catechisti, le famiglie. Venerdì 18 ottobre alle ore 17.30 al Museo diocesano di Terni, don Andrea Lonardo direttore dell’Ufficio catechistico della diocesi di Roma ha parlato del Giubileo quale momento di riconciliazione, conversione e penitenza sacramentale, soffermandosi sugli aspetti che caratterizzano l’Anno Santo come il pellegrinaggio, la città di Pietro e Paolo, la Porta Santa, la professione di fede, la carità, l’indulgenza. Numerosa la partecipazione all’evento che è stato introdotto dal vescovo Francesco Soddu.
Papa Francesco nella bolla di indizione del Giubileo “Spes non confundit” ricorda: “Il prossimo Giubileo, dunque, sarà un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta, quella in Dio. Ci aiuti pure a ritrovare la fiducia necessaria, nella Chiesa come nella società, nelle relazioni interpersonali, nei rapporti internazionali, nella promozione della dignità di ogni persona e nel rispetto del creato. La testimonianza credente possa essere nel mondo lievito di genuina speranza, annuncio di cieli nuovi e terra nuova (cfr. 2Pt 3,13), dove abitare nella giustizia e nella concordia tra i popoli, protesi verso il compimento della promessa del Signore”.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie