Diocesi – percorso formativo sui Ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito e del Catechista 2024

Il 7 ottobre  riprenderà il cammino formativo in vista del conferimento dei ministeri del Lettorato, dell’Accolitato, del Catechista. A Terni l’incontro si terrà dalle ore 18.30 alle ore 20.00, mentre  il 14 ottobre ad Amelia dalle ore 18.30 alle ore 20.00
Le lezioni, fino a dicembre compreso, avranno luogo a Terni presso la parrocchia dell’Immacolata Concenzione della Polymer; ad Amelia presso la parrocchia di san Massimiliano Kolbe.

CONTENUTI DI BASE COMUNI (da ottobre a dicembre compreso)
• L’ecclesiologia di comunione, la corresponsabilità, la partecipazione.
• I sacramenti azione di Cristo e della Chiesa, i sacramenti ci rendono partecipi della Vita nuova.
• La Parola di Dio parola di Dio e parola dell’uomo, Parola rivelata e incarnata in Gesù Cristo.
• La liturgia: lode, rendimento di grazie, intercessione.
• Il servizio: corresponsabilità, partecipazione, gratuità.
CONTENUTI SPECIFICI PER OGNI SINGOLO MINISTERO (da gennaio a maggio compreso)
Da gennaio a maggio il programma prevede per ogni Ministero:
• Per i candidati al Ministero del lettorato. Conoscere la celebrazione eucaristica; conoscere l’Anno liturgico. I compiti del Lettore nella Celebrazione eucaristica. Preparazione spirituale, tecnica, pastorale. Come leggere la Parola di Dio.
• Per i candidati al Ministero dell’Accolitato. Conoscere la celebrazione eucaristica; conoscere l’Anno liturgico. I compiti dell’Accolito. Preparazione spirituale, tecnica, pastorale.
• Per i candidati al Ministero del catechista. Conoscere i compiti della catechesi, il metodo, la progettazione. La formazione del catechista relativa al contenuto, alle finalità, alla pedagogia.
Di ogni tematica ci saranno ulteriori sviluppi per i Lettori, per gli Accoliti, per i Catechisti.

IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI