Terni Film Festival – “The big blue” la speranza ostinata, dal 16 al 24 novembre

Il Terni Film Festival, giunto alla XX edizione, sarà di scena dal 16 al 24 novembre 2024 al cinema Politeama di Terni, con appuntamenti anche al cenacolo San Marco e alla biblioteca comunale. “The Big Blue” la speranza ostinata è il tema di questa edizione che pone al centro dell’attenzione le tematiche della violenza di genere, immigrazione, i focus sull’emergenza acqua, cinema pace e diritti, Bangladesh, Gaza, con cineforum per le scuole la mattina e il pomeriggio la proiezione di lungometraggi e corti.
Apertura il 16 novembre alle ore 18 con il film in concorso “Il Monaco che vinse l’Apocalisse” di Jordan River, un percorso metafisico nell’Apocalisse immaginaria descritta dall’esegeta Gioacchino da Fiore, ambientato nel Medioevo, tra antiche abbazie, per scoprire un tema più che mai attuale, ossia lo scontro tra il bene e il male, la vita oltre la vita. Incontro con il regista e gli attori Giancarlo Martini, Ilaria Barra e G-Max.
Una particolare attenzione sarà dedicata al tema del femminicidio con la proiezione della serie Rai “Per Elisa, il caso Claps” di Marco Pontecorvo, il 22 novembre alle 21 al cinema Politeama, saranno presenti oltre a Gildo Claps, anche Marco Pontecorvo, Gianmarco Saurino, Rosa Diletta Rossi, Vincenzo Ferrera, Giacomo Giorgio e i rappresentanti dell’associazione Penelope e dell’impresa sociale San Martino che consegneranno il premio ‘Panchina rossa 2024’ al fratello di Elisa Claps.
Altro tema trattato dalla kermesse sarà quello dell’immigrazione ed dell’integrazione con il focus sul Bangladesh domenica 24 novembre dalle ore 17 con danze, canti, testimonianze e degustazioni di piatti tipici a cura della Comunità Bangladese di Terni, incontro con Ahmed Muztaba Zamal, direttore del Dhaka International Film Festival.

 

Programma film festival The Big Blue 2024