Celebrata la festa di Santa Barbara nella Cattedrale di Terni, con la messa presieduta dal vescovo Piemontese, per ricordare la patrona dei Vigili del Fuoco e degli artiglieri, artificieri. Presenti i comandanti dei Vigili del Fuoco Giancarlo Cuglietta e del Polo Mantenimento Armi leggere Vincenzo Sanfilippo, il prefetto di Terni Emilio Dario Sensi, il sindaco Leonardo Latini, la rappresentanza dei Vigili del Fuoco.
Santa Barbara rimane una santa molto popolare grazie al numero e all’importanza dei suoi patronati, fra cui si ricordano in particolare quelli sui vigili del fuoco, sulla marina militare e sulle professioni di artificieri, genieri e minatori, attività importanti per il bene comune e che contribuisce a rendere la comunità più solidale.
“Voi che avete il compito di vigilare anche su quelli che non vigilano – ha detto il vescovo nell’omelia – svolgete un servizio di opere buone, attività di amore. Non è soltanto un mestiere il vostro, ma un servizio di amore verso la comunità. Questa di oggi è un’occasione per dire grazie a tutti voi, per quello che fate, per i pericoli che affrontate e per tutte le attenzioni che avete per la nostra società”. Sono stati ricordati i vigili del fuoco che hanno perso la vita ultimamente ad Alessandria: Antonino Candido, Marco Triches e Matteo Gastaldo e tutti gli altri che hanno messo a rischio e repentaglio o hanno perso la loro vita in servizio.
Al termine della celebrazione è stata premiata dal prefetto Emilio Dario Sensi la sciabolatrice ternana Lucia Lucarelli, giovane vigile del fuoco in forza alle Fiamme Rosse, gruppo sportivo dei Vigili del fuoco, che ha vinto la medaglia d’argento individuale e la medaglia d’oro a squadre alle recenti Universiadi.
Cattedrale di Terni – celebrazione per la festa di Santa Barbara patrona dei Vigili del Fuoco
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie



















