Incontro in presenza nel rispetto delle disposizioni anti Covid, mercoledì 19 maggio presso la parrocchia dell’Immacolata Concezione (Polymer) di Terni
Ore 9.00 – Arrivi e Celebrazione dell’Ora media (in aula)
Ore 9.15 – “Come san Giuseppe, il sogno della nostra vocazione”. Testimonianza di tre giovani ministri: Daniele, Giuseppe e Agostino. Considerazioni sulle modalità di attuare nella nostra diocesi una pastorale più accorta delle vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata.
Ore – 10.40 Intervallo
Ore 11.00 – Dialogo tra i presenti e Comunicazioni diocesane
Ore 12.00 – Preghiera mariana per le vocazioni e rientro a casa.
“Mi piace pensare allora a San Giuseppe, custode di Gesù e della Chiesa, come custode delle vocazioni. Dalla sua disponibilità a servire deriva infatti la sua cura nel custodire. «Si alzò, nella notte, prese il bambino e sua madre» (Mt 2,14), dice il Vangelo, segnalandone la prontezza e la dedizione per la famiglia. Non perse tempo ad arrovellarsi su ciò che non andava, per non sottrarne a chi gli era affidato. Questa cura attenta e premurosa è il segno di una vocazione riuscita. È la testimonianza di una vita toccata dall’amore di Dio. Che bell’esempio di vita cristiana offriamo quando non inseguiamo ostinatamente le nostre ambizioni e non ci lasciamo paralizzare dalle nostre nostalgie, ma ci prendiamo cura di quello che il Signore, mediante la Chiesa, ci affida! Allora Dio riversa il suo Spirito, la sua creatività, su di noi; e opera meraviglie, come in Giuseppe”. (Dal Messaggio di papa Francesco per la 58^ Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni)