Alviano – festa di sant’Anna e sant’Antonio di Padova 2024

Ad Alviano il 26 luglio si celebra la testa di sant’Anna e sant’Antonio di Padova.
La tradizione di celebrare nello stesso giorno la festa di Sant’Anna e Sant’Antonio ad Alviano risale alla fine della Seconda guerra mondiale, quando si decise di posticipare la festa di sant’Antonio (che si celebra il 13 giugno) al 26 luglio, poiché era difficile fermare in giugno il lavoro dei mietitori, considerando invece che il 26 luglio, giorno di sant’Anna, comunque tutto il mondo agricolo, per tradizione, si fermava. Inoltre, la messa di ringraziamento a sant’Antonio per lo scampato pencolo dai bombardamenti che nei giorni di giugno imperversarono nella zona di Alviano fu unita a quella già preesistente di sant’Anna.
Il popolo alvianese ha cercato, negli anni, di onorare al meglio la figura di questi due santi: sant’Anna legata alla tradizione popolare delle campagne e della fertilità e sant’Antonio di Padova per “lo scampato pericolo” durante il passaggio delle fronte alla fine della primavera 1944.

Martedì 26 luglio – festa in onore di Sant’Anna e Sant’Antonio da Padova.
Ore 9.30 Chiesa di Sant’Anna celebrazione della S.Messa.
Ore 17.00 ad Alviano scalo inizio raduno dei mezzi agricoli;
Ore 17.30 celebrazione S. Messa all’aperto, a seguire solenne processione lungo le vie di Alviano Scalo con le statue dei santi.
Ore 18.45, XXVII° edizione Premio “Vanga d’argento” a cura del Circolo Culturale Giovanile “Livio D’Alviano”, a seguire sfilata e benedizione di tutti i mezzi agricoli