Archivi della categoria: Uncategorized

Giubileo dei Giovani – visita ad Assisi

Sabato 26 luglio la giornata dei giovani polacchi ospiti in Diocesi, è stata dedicata alla visita ad Assisi, dal santuario della Spogliazione dove si trova la tomba del Beato Carlo Acutis, alla basilica di San Francesco, la chiesa di Santa Chiara, la Catterdale di San Rufino, il santuario di San Damiano e il centro storico della città. Una giornata ricca di spiritualità e cultura in … Continua a leggere Giubileo dei Giovani – visita ad Assisi »

Giubileo Giovani – visita alla Comunità Incontro di Amelia

Nella serata del 25 luglio il gruppo dei giovani polacchi, ospiti della diocesi di Terni-Narni-Amelia, ha visitato la Comunità Incontro di Molino Silla di Amelia, accolti dai responsabili della Comunità e salutati dal vescovo Soddu e dal sindaco di Amelia Proietti Scorsoni. Un incontro che ha toccato il cuore dei ragazzi che hanno conosciuto l’attività della Comunità Incontro attraverso la presentazione di Martina e un … Continua a leggere Giubileo Giovani – visita alla Comunità Incontro di Amelia »

Giubileo Giovani – visita alla Cascata delle Marmore

Il 25 luglio  i ragazzi polacchi ospiti fino al 28 luglio presso la parrocchia di San Francesco, San Giovanni Bosco, Nostra Signora di Fatima di Terni, Immacolata Concezione alla Polymer, si sono recati ad ammirare una delle bellezze naturalistiche di Terni: la Cascata delle Marmore e il parco che collega il belvedere inferiore e superiore, accompagnati dai ragazzi della pastorale giovanile della diocesi e dal … Continua a leggere Giubileo Giovani – visita alla Cascata delle Marmore »

Giubileo Giovani – arrivo e accoglienza dei ragazzi polacchi

Il 24 luglio sono stati accolti in diocesi i ragazzi polacchi ospiti fino al 28 luglio presso la parrocchia di San Francesco, San Giovanni Bosco, Nostra Signora di Fatima di Terni, Immacolata Concezione alla Polymer. Festa e cena insieme ai giovani della pastorale giovanile della diocesi e dal direttore don Luca Andreani, ai sacerdoti delle parrocchie e alle famiglie che ospiteranno alcuni dei ragazzi in … Continua a leggere Giubileo Giovani – arrivo e accoglienza dei ragazzi polacchi »

Manifestazioni valentiniane – premiazione del concorso “San Valentino la storia oltre la leggenda”

Giovedì 13 marzo alle ore 10.30 al Cityplex Politeama di Terni si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso “San Valentino la storia oltre la leggenda” per gli studenti degli Istituti secondari, promosso dalla diocesi di Terni-Narni-Amelia e comitato scientifico San Valentino, in occasione delle manifestazioni 2025 in onore del patrono di Terni e dell’amore san Valentino. Ospite d’onore della manifestazione sarà il … Continua a leggere Manifestazioni valentiniane – premiazione del concorso “San Valentino la storia oltre la leggenda” »

San Valentino pontificale 2025 – intervento della presidente di Azione Cattolica

San Valentino, per la tua festa la città si ricopre del simbolo universale dell’amore: IL CUORE. Papa Francesco con l’enciclica Dilexit nos, ci invita a contemplare il cuore di Gesù! Il Papa ci dice che: (59) Amore e cuore non sono necessariamente uniti, perché in un cuore umano possono regnare l’odio, l’indifferenza, l’egoismo. Tu Valentino ci insegni che (nella Bibbia) Dio rivolge all’uomo tante attenzioni … Continua a leggere San Valentino pontificale 2025 – intervento della presidente di Azione Cattolica »

Giubileo 2025

Giubileo è il nome di un anno particolare: sembra derivare dallo strumento utilizzato per indicarne l’inizio; si tratta dello yobel, il corno di montone. Ne ritroviamo una prima idea nella Bibbia: doveva essere convocato ogni 50 anni, poiché era l’anno ‘in più’, da vivere ogni sette settimane di anni (cfr. Lev 25,8-13). Anche se difficile da realizzare, era proposto come l’occasione nella quale ristabilire il corretto … Continua a leggere Giubileo 2025 »

Giubileo 2025 in Diocesi

Papa Francesco, con la Bolla di indizione del Giubileo 2025, Spes non confundit, invita a valorizzare a livello locale i centri «di accoglienza e spazi privilegiati per generare speranza». Viste le norme sulla concessione dell’indulgenza durante il Giubileo Ordinario dell’anno 2025 promulgate dalla Penitenzieria Apostolica, che individuano la «Chiesa cattedrale o altre Chiese e luoghi sacri designati dall’Ordinario», il vescovo Soddu con suo decreto “desiderando … Continua a leggere Giubileo 2025 in Diocesi »

Corpus Domini 2024 – la preghiera della presidente di Azione Cattolica

Gesù vero uomo e vero Dio che sei con noi sempre, fino alla fine dei giorni, vogliamo vivere con lo sguardo fisso su di te che sei la fonte di vita eterna. Gesù viviamo giorni complessi, la paura della guerra, l’incertezza del futuro, la mancanza di lavoro, la violenza fisica e verbale, ci fanno provare paura, ci fanno credere che tutto va in malora e … Continua a leggere Corpus Domini 2024 – la preghiera della presidente di Azione Cattolica »

Progetto Policoro diocesi Terni-Narni-Amelia

Il Progetto Policoro: Un Impegno Verso il Futuro In risposta alle persistenti sfide del mercato del lavoro, che colpiscono in modo particolare le giovani generazioni, prende vita il Progetto Policoro, un’iniziativa sostenuta dalla Conferenza Episcopale Italiana. Questo progetto si posiziona all’intersezione tra fede, speranza e impegno concreto, affrontando la disoccupazione giovanile con un approccio olistico che armonizza le dimensioni spirituali e lavorative. L’incontro organizzato da … Continua a leggere Progetto Policoro diocesi Terni-Narni-Amelia »

GMG Lisbona 2023 – Celebrazione penitenziale e Via Crucis

11º giorno di GMG – ultimo giorno di incontri “Rise-up”, oggi dedicato alla Misericordia di Dio con una celebrazione penitenziale e Adorazione Eucaristica. Momenti forti che fanno crescere l’esperienza spirituale di questi giorni. Poi nel pomeriggio a Lisbona alla “collina dell’incontro” con Papa Francesco i Pellegrini hanno partecipato alla Via Crucis artistica in pieno stile GMG. Arricchita da coreografie simboliche e video-testimonianze, le stazioni hanno … Continua a leggere GMG Lisbona 2023 – Celebrazione penitenziale e Via Crucis »