“Chi manderò” secondo incontro del vescovo Soddu con gli insegnanti – IL VIDEO

Secondo incontro il 27 gennaio dalle 18.30 alle 19.30 del progetto “Chi manderò, parlare ai giovani attraverso la scuola”, dialogo degli insegnanti delle scuole superiori con il Vescovo Soddu, che hanno avuto inizio il 21 ottobre 2024 nella sala conferenze del Museo diocesano di Terni, promossi dalla Diocesi e dal servizio di Pastrorale Giovanile diocesano, diretto dal don Luca Andreani.
Sviluppare una sinergia tra le componenti della comunità educante, riconoscersi nella passione formativa ed attenzione ai giovani, per confrontarsi e condividere buone prassi. Sono alcuni degli aspetti che nel secondo incontro sono stati approfonditi nel dialogo degli insegnanti delle scuole superiori. Ad aprire l’incontro è stato il vescovo Francesco Soddu che ha parlato di speranza «radicata nella Parola di Dio, che dà la forza per svolgere bene il proprio compito al servizio della chiesa per il bene di tutti».
Poi, la testimonianza di Emanuela Buccioni, insegnante di religione all’istituto Gandhi di Narni, per approfondire gli aspetti di ascolto, di condivisione delle problematiche dei ragazzi, alle loro esperienze, solitudini, chiusure, per capirne i disagi, e dall’ascolto farsi guida per la crescita e lo sviluppo dei ragazzi.
L’incontro è proseguito in tre laboratori suddivisi per aree di insegnamento, nei quali sono stati affrontati i temi delle scelte didattiche, condivisione di buone prassi che hanno aiutato ad aprire i ragazzi ad una sana ed autentica ricerca di senso e di spiritualità, le dinamiche che hanno permesso di rapportare l’insegnante agli alunni in una relazione più umanizzante e autentica, la condivisione di proposte e sussidi che hanno aiutato ad avviare confronti, esperienze e ricerche aperte alla proposta del Vangelo, da condividere con altri insegnanti.
Il prossimo incontro su fare rete tra insegnanti si terrà il 23 marzo.

Elisabetta Lomoro

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

IL PRIMO INCONTRO DEL  21 OTTOBRE