Proseguono le celebrazioni per i 115 anni della Fondazione dell’Istituto Leonino di Terni. In quest’ambito l’8 giugno alleera alle ore 21 all’Auditorium del Carmine, presso i giardini pubblici de La Passeggiata si svolgerà un concerto del Gruppo Vocale “Giovanni Francesco Amerio”, diretto dal professor Luca Garbini, che sarà anche al pianoforte. In programma musiche dal Rinascimento alla pop music in una alternanza che permetterà al gruppo di esibire le proprie qualità vocali utilizzando un’ampia geometria fonica che va dai brani polifonici alle esibizioni solistiche. Il concerto ha il patrocinio del Comune di Terni.
CURRICULUM DEL GRUPPO VOCALE
Il Gruppo Vocale “Giovanni Francesco Amerio” nasce nel febbraio 2012 su iniziativa del suo attuale direttore artistico, Luca Garbini. L’ensemble prende il nome da uno dei più importanti musicisti italiani del XVI secolo, vissuto tra Roma e Varsavia, ma di origini umbre. Il gruppo vocale attualmente è composto da 20 ragazze e ragazzi di età compresa fra i 9 e i 15 anni. Viene elaborato un progetto formativo ”in crescendo” con lo scopo di costruire una ensemble vocale di alto livello qualitativo, attraverso la pratica della tecnica e lo studio delle prassi esecutive.
Il gruppo vocale ha effettuato concerti ed esibizioni in occasione di cerimonie pubbliche e religiose presso la Basilica di San Pietro a Roma, la Basilica di san Francesco ad Assisi, la Palazzina Liberty e la Basilica di san Marco a Milano, oltre a concerti nella propria città. Nel 2013 ha vinto il concorso “La montagna InCantata” organizzato dal C.A.I. per il 150° anniversario della sua fondazione. Ha collaborato con l’Istituto musicale Briccialdi in occasione dell’esecuzione dei “Carmina Burana” di Carl Orff presso l’Anfiteatro Fausto nel giugno 2014. Nel dicembre 2015 è stato coro di scena nella stagione di Opera InCanto nell’operina di Nino Rota “Lo scoiattolo in gamba” realizzato al teatro Secci di Terni e presso l’auditorium della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata, Roma.
L’ingresso al concerto è libero.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Vescovi di Terni
- Vescovi di Narni
- Vescovi di Amelia
- San Valentino patrono di Terni
- San Giovenale patrono di Narni
- Santa Fermina patrona di Amelia
- Cattedrale Santa Maria Assunta Terni
- Concattedrale San Giovenale Narni
- Concattedrale Santa Firmina Amelia
- Papi e cardinali legati alla diocesi
- Visite dei Pontefici a Terni
- Foranie
- Comunità pastorali istituite
- Confraternite
- Basiliche e santuari
- Curia
- Segreteria del Vescovo
- Cancelleria – Ufficio matrimoni
- Tribunale ecclesiastico diocesano
- Uffici Amministrativi
- Uffici pastorali
- Ufficio Catechistico
- Ufficio Liturgico
- Uffici Caritas diocesana
- Ufficio di pastorale familiare
- Ufficio Beni Culturali ecclesiastici
- Ufficio Comunicazioni Sociali e Ufficio Stampa
- Ufficio per l’ecumenismo e dialogo interreligioso
- Centro diocesano Vocazioni
- Ufficio pastorale giovanile
- Ufficio problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace
- Ufficio per la Cooperazione missionaria tra le Chiese
- Ufficio per la pastorale della Salute
- Servizio per l’insegnamento della Religione Cattolica
- Ufficio per la Promozione del sostegno economico alla Chiesa
- Istituto diocesano sostentamento del clero
- Archivi
- Consiglio Pastorale Diocesano 2023-2028
- Consiglio presbiterale e collegio del consultori
- Consiglio affari economici
- Comitato scientifico San Valentino
- Parrocchie
- Clero
- Multimedia
- Documenti
- Contatti