Confartigianato – celebrazione della festa di san Giuseppe

Celebrata dal vescovo Francesco Soddu nella sede della Confartigianato di Terni la messa in onore di San Giuseppe, patrono degli artigiani, con i rappresentanti di Confartigianato Imprese artigiani, imprenditori, lavoratori e i loro familiari, alla presenza del presidente Mauro Franceschini, del direttore Michele Medori.
La messa è stata occasione per rinnovare, attraverso San Giuseppe, uno speciale pensiero rivolto agli artigiani, alle persone laboriose, che con il proprio lavoro mantengono vivo un tessuto imprenditoriale che seppur in difficoltà, vive nella fiducia e nella forza tipica degli artigiani.
“San Giuseppe sta davanti a noi come persona retta, colui che osserva scrupolosamente ciò che la parola di Dio dice – ha ricordato il vescovo –. Nel sogno di Giuseppe si manifesta il di più che è oltre i progetti umani, oltre la giustizia umana, è il dono di Dio, Gesù Cristo. San Giuseppe, l’artigiano per l’eccellenza, che sa tradurre i sogni i realtà. San Giuseppe uomo giusto prende con sé Maria e partecipa dell’opera di Dio. Anche oggi è necessario pensare in grande, a tutto ciò di cui il mondo ha bisogno: il bello e buono ed anche l’ingegno umano, la manualità artigiana perchè tutto ciò che apprendiamo va messo in pratica e realizzato con l’aiuto di Dio secondo il suo volere. Anche noi siamo chiamati a capire la salvezza di Dio che si presenta nel nostro tempi, nelle nostre azioni, nella fatica quotidiana, nel nostro essere artigiani del bene”.
Una preghiera particolare è stata rivolta per la pace in Ucraina e per tutti i papà perchè siano sempre fulcro e sostegno della famiglia.
Al termine i saluti del direttore Michele Medori che ha ringraziato il vescovo per la presenza in questa giornata in cui la Confartigianato celebra il patrono e il senso della propria missione.