Corporalmente Rinchiuse è il film di Bruno Cariello che sarà presentato il 14 ottobre alle ore 21.30 al Museo diocesano di Terni.
Per un evento drammatico che li costringe ad affrontare il senso del dolore, un padre e un figlio, in preda all’inevitabile spaesamento, si ritrovano nell’incanto silente del Monastero di Santa Chiara di Montecastrilli, abitato da una comunità di monache clarisse di clausura. Qui, in un luogo con il talento della pace, assediato dalla bellezza mistica dei paesaggi umbri, la vita quotidiana delle suore, rinchiuse ma solo corporalmente in un mondo che in apparenza si mostra ingabbiato, diventa l’anima del racconto, facendo da contraltare al tempo quotidiano di chi vive fuori dal monastero, spesso costretto a fare i conti con lo smarrimento, desideroso di conforto e luce di verità. L’estrema esistenza delle monache, che hanno scelto di sposarsi con Cristo nella solennità del silenzio, presenta aspetti sorprendenti, narrati con appassionata grazia attraverso un mosaico di rivelazioni, interviste, carrellate di chiaroscuri e improvvisi scorci celesti. E così le giornate delle suore, oltre a essere regolate dal suono della preghiera, sono uno straordinario inno alla laboriosità, quando c’è da curare il giardino o preparare dolcezze in cucina, e una porta sempre aperta all’ascolto, quando c’è da alleviare sofferenze o donare semplici parole toccate da Dio. Un ascolto che aiuterà finalmente un padre e un figlio a ritrovare la forza per proseguire il viaggio della vita.
Museo diocesano – presentazione del docufilm “Corporalmente rinchiuse”
