Oratori – i Gr.est. nelle parrocchie e la giornata diocesana il 28 giugno

Cavalieri Erranti è la proposta estiva 2023 di ANSPI e scelta come percorso diocesano per tutti gli oratori nei quali in questo periodo si svolgono i Gr.est. Nelle parrocchie di Terni: Immacolata Concezione, S. Giovanni Bosco, Nostra Signora di Fatima, S. Maria del Rivo, S. Giuseppe Lavoratore, S. Maria del Carmelo, S. Maria Assunta nella Cattedrale, S. Maria Regina, S. Maria della Misericordia, S. Antonio di Padova e ad Amelia le parrocchie di S. Francesco e S. Massimiliano Kolbe.
Cavalieri erranti è una sfida che trae spunto dal romanzo “Don Chisciotte della Mancia” di Miguel de Cervantes.
Don Chisciotte rappresenta il simbolo concreto di chi è in ricerca e prova a dare senso alla sua vita, a partire dagli ideali in cui crede, e dai valori di gentilezza, generosità, rispetto che persegue. Don Chisciotte ci insegna che è possibile fare cose grandi e intraprendere avventure eroiche, trasformando i momenti di noia e monotonia in incredibili sogni avventurosi: basta volerlo! Don Chisciotte ci dice anche che leggere è una stupenda abitudine, capace di arricchirci e svelarci nuovi orizzonti. Insieme a Don Chisciotte, questa proposta estiva ci porterà ad incontrare un altro cavaliere errante, araldo della fede: San Paolo. Sarà proprio lui, convinto testimone e discepolo, che ci prenderà per mano, anzi per lettera, in un viaggio che aiuterà ragazzi e animatori a scoprire il senso dell’impegno umano e della carità cristiana.
Cavalieri erranti non è solo il titolo di questa avventura estiva, ma sintetizza la sfida che desideriamo proporre: accettare di mettervi in viaggio, senza una meta predefinita, se non quella di raggiungere i vostri sogni.
L’idea di viaggiare verso nuovi orizzonti: che ciò sia un desiderio, un’inquietudine che motivi e metta in moto i ragazzi. Che questo vagare, smarrendosi e ritrovandosi, sia il cammino verso la realizzazione dei sogni. Sia la riscoperta della speranza, che aiuterà a diventare le talentuose creature, immaginate da Dio.
E ancor, il permesso di poter sbagliare: come Sant’Agostino ci suggerisce: “errare è umano”; mentre il perseverare nello stesso errore è da evitare. Dunque, sbagliare fa parte della vita, della persona e del percorso di crescita di ognuno. Non abbiate paura di sbagliare: accogliete gli errori con coraggio e trasformateli in occasioni generative.

PlayGrest
Come ogni anno, gli oratori della nostra Diocesi festeggiano insieme con una giornata di animazione e giochi che si svolgerà mercoledì 28 giugno presso la Parrocchia Immacolata Concezione.
La giornata manterrà lo stesso tema cavalleresco che contraddistingue il percorso di quest’anno e dopo un primo momento di accoglienza, proseguirà con vari giochi a stand. I bambini avranno l’opportunità di giocare in squadra con i compagni di altri oratori vivendo quindi una giornata di socializzazione e allegria. La festa proseguirà fino al pomeriggio, momento in cui il Vescovo Francesco Antonio incontrerà tutti i bambini e gli animatori.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie