Parrocchia San Paolo – apertura visita pastorale

Con l’accoglienza e la cerimonia di apertura è iniziata la visita pastorale del vescovo nella parrocchia San Paolo di Terni. Ad accoglierlo nella chiesa parrocchiale il parroco don Marco Castellani, padre Michele Pellegrini, i diaconi, accoliti e fedeli della comunità parrocchiale.
Il parroco ha presentato la comunità e il cammino preparatorio alla visita pastorale, ricordando l’impegno nella catechesi dei ragazzi e adulti, della pastorale familiare, della Caritas che aiuta circa 100 famiglie del territorio, delle associazioni cattoliche che operano in parrocchia, una comunità che collabora e rispettosa delle diversità.
Il vescovo ha quindi ricordato il senso della visita pastorale come momento di incontro e dialogo fraterno col vescovo, che viene a confermare la fede, a incoraggiare le persone e le comunità. La visita pastorale è un’occasione per verificare la qualità della vita cristiana, la vita di fede-speranza-carità nella comunità parrocchiale.
“Sono qui per conoscere meglio questa comunità, per dirvi che Gesù vi vuole bene, per sostenervi e incoraggiarvi a riprendere con rinnovato vigore il cammino di fede ad essere testimoni e seme di fede nei vostri ambienti di vita”.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

Nello stesso pomeriggio il vescovo ha visitato il centro sociale “Cesure” associato Ancescao che accoglie circa 100 anziani per attività di socializzazione, ricreativa e teatrale, che opera per favorire momenti di incontro e di svago per rendere meno sole tante persone del quartiere. Il presidente Giampaolo Tini e la vice presidente hanno ringraziato e vescovo per la visita e illustrato le attività che si svolgono durante l’anno nel centro. Ha portato il saluto dell’Ancescao coordinamento Umbria Sud il presidente Lorenzo Gianfelice.

Altro incontro con i dirigenti, operatori e allievi della associazione sportiva Olympia Thyrus San Valentino. Il vescovo ha visitato durante gli allenamenti i ragazzi salutandoli e ricordando loro i valori di una sana competizione sportiva, basati sul rispetto e solidarietà.