Pastorale giovanile – Mostra itinerante “Tanti volti una sola bellezza” sui giovani santi della porta accanto

Giubileo della Speranza 2025, mostra itinerante “Tanti volti una sola Bellezza” promossa dalla Pastorale giovanile della Diocesi, in collaborazione con p. Massimo Reschiglian ofm e la Fondazione “Un mondo a colori” – ETS (di cui è assistente spirituale).
Nel cuore di ogni giovane Dio ha posto un desiderio di vita e di amore che può germogliare e dare frutto. Come stelle nel cielo i giovani “santi della porta accanto” illuminano i nostri ragazzi e le nostre ragazze, incoraggiandoli a trovare nel Signore Gesù un senso alla loro vita, capace di renderli “sale e luce” per molti nella quotidianità. Nel Giubileo questi giovani testimoni, come dei “capitani coraggiosi”, riveleranno ad ogni giovane la possibilità di scegliere di farsi pellegrino di speranza e di fede in ogni circostanza, grazie a Dio che, corrisposto, porta a compimento ciò che ha sognato per ciascuno di loro.
La mostra consta di dieci pannelli, nella forma di banner roll-up (espositori autoportanti di cm. 85 x 200) e può essere installata con facilità all’interno della Chiesa parrocchiale. I pannelli riproducono i volti di dieci giovani “santi della porta accanto” ritratti dalla nota artista Erika Fossati, e sono corredati da una breve biografia e un QR-code per ricerca e approfondimenti.
I giovani rappresentati sono: Carlo Acutis, Michele Dal Bianco, Marco Gallo, Marianna Boccolini – una giovane narnese della nostra Diocesi, alla quale verrà dato un particolare rilievo –, Chiara Luce Badano, Claudio Contarin, Sandra Sabattini, Santa Scorese, Mariacristina Cella Mocellin, Mariachiara Messina.
La mostra può essere richiesta gratuitamente a p. Massimo, email: resk.massimo@gmail.com, dalle parrocchie della Diocesi di Terni-Narni-Amelia e verrà installata dagli organizzatori il sabato della settimana concordata con il parroco, possibilmente nella Chiesa parrocchiale, e rimossa il venerdì successivo.
Alle SS. Messe della domenica verrà dato un annuncio (da parte di p. Massimo Reschiglian o del Parroco) sul tema dei giovani “santi della porta accanto” con l’esortazione, rivolta ai fedeli, a visitare la mostra nella settimana seguente. Nello stesso annuncio gli stessi saranno anche invitati ad una Veglia di adorazione eucaristica con i “giovani santi”, il giovedì seguente (o un altro giorno da concordare con il Parroco), preceduta da una breve testimonianza su Marianna Boccolini (1992-2010).
Durante la settimana la Mostra potrà essere visitata (ingresso libero) negli orari in cui la Chiesa è aperta. Verranno messi a disposizione testi e sussidi per i catechisti/animatori che intendessero accompagnare i loro ragazzi nella visita. Al parroco è fatto l’invito di contattare i gruppi giovani della parrocchia (Azione cattolica, Movimenti, Scout, Gifra etc.) per un incontro mirato, animato da p. Massimo Reschiglian, sulla storia di Marianna e dei santi giovani. Il giovedì (o altro giorno concordato) – nel tardo pomeriggio o in serata – è proposta la Veglia di adorazione eucaristica con i giovani santi e Marianna.
L’iniziativa non comporta costi da parte della parrocchia invitante, se il parroco lo desidera potrà dare un libero contributo per le spese organizzative.